Borges, che è la massima autorità letteraria di Eco e del look cuhurale di questi anni. (Una faccenda troppo disastrosa per essere ,considerata indicativa? Perché non pensare alla concomitanza irripetibi:le di una serie di circostanze sfavorevoli? Insomma, un caso, un incidente? Mi sono preso il disturbo di dare un'occhiata alil'Indice dei nomi di una opera successiva di Eco, Sugli specchi, uscita l'anno scorso. Ebbene, ne risulta un panorama quantitativamente non meno spoglio e qualitativamente ailtrettanto bizzarro. Permane l'interdetta a Gesù Cristo, seguono la stessa sorte la madre Maria, Mosè, San Bernardo ... Il desiderio antiautoritario esclude nuovamente Giulio Cesare e Augusto, e con loro coerentemente è qui la volta di Tiberio, Carlo Magno, Luigi XVI, Luigi Fili;ppo, i presidenti Kennedy e Johnson ... Ancora niente da fare per Cristoforo Colombo e John Wayne, mentre imperterrito si riconferma Pierre Menard. Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane vengono unificati. Manca Baden-Powell, il fondatore dei boy-scouts, evidentemente scambiato per una città o regione tedesca, tiipo Baden-Baden o Baden-Wiirttemberg. Manca un sacco d'ailtra gente, per le quali devono valere più o meno le stesse ipotesi fatte per l'Indice di Sette anni di desiderio. Rispetto al quale dsllllta addirittura maggiore l'assenza di figure di prima grandezza, storicamente indisoutibili anche ai più bassi livelli d'istruzione, e contro le quali non si riesce a immaginare quale tipo di desiderio possa aver funzronato: Beethoven, Bizet, Catone, Ovidio, Socrate, Machiavelli, Spinoza, Shakespeare ... Si tratterà probabilmente dell'effetto di desideri trasversali.) Concludendo: sprovvedutezza o contestazione? incidente t1pogra.fico-redazionale o prec.i:sascelta culturale? distrazione o provocazione? terrorismo? spettacolarizzazione? controcultura? rivisitazione critica? delirio? parodia? lettura ludica? 1uddistica? allucinatoria? dilatoria? demenziale? post-modema? neo-rinascimentale? strategia di deviazione dagli usi? cuJtura alternativa? nuove dimensioni? nuovi paradigmi? deregulation? nuova mappa cognitiva? mutazione culturale? nuove forme di potere? Una cosa è certa: quest'Indice 40 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==