Diario - anno II - n. 3 - giugno 1986

mede? Un corpo immerso in un filuido riceve dal basso verso l'alto una spinta pari a1 peso del liquido spostato ... Pensi all'acqua del Battesimo, pensi al Cristianesimo... pensi alle eresie, alle abbazie... a quell'abbazia, alla biblioteca dell'abbazia... Vede, quasi a caso, per gioco, abbiamo ottenuto una catena metonimica di prim'ordine: acqua-Eraclito-ArchimedeBattesimo-Cristianesimo-eresia-abbazia-biblioteca... Badi che non pretendo d'imporle nessuna griglia, nessuna pista particolare ... Le sto solo suggerendo un metodo, per entrare nel Gioco... Questa Zuppa, lei deve interrogarla, usarla come uno specchio, farsene coinvolgere, mi sono spiegato? Su, adesso mi nomini il colore della Zuppa. Cliente. La vuol capire che non m'interessa? Cameriere. Ma iperché rinunciare a un'opportunità cosl ghiotta e per di più gratuita? Se le regalassero un biglietto deHa Lotteria, lo rifiuterebbe? Una lotteria dove si vince sempre? Vorrebbe forse disinteressarsi di una Zuppa incessantemente interrogata dall'umanità per ottenere risposte ai problemi fondamentali dell'esistenza? Può anche, se vuole, batterci sopra col cucchiaio: la Zuppa è Il apposta, per produrre schizzi di senso, all'infinito: c'è senso per tutti. E lei sceglie di restarne fuori? Non sia assurdo. Suvvia, il colore, il nome d'un colore... Cliente. Uffa... Vedo qualcosa di bianco, di giallo... Cameriere. Buona mossa. Complimenti, un bel passo avanti per procedere nel Gioco. Bianco e giallo: dunque, la Zuppa è in relazione indiscutibile con tutte le cose bianche e le gialle. Con la bianchezza e la giallità. Una foresta di analogie, una miriade di associazioni, un mosaico di sincronie e discronie... Un baraccone di metafore. Ce n'è davvero per tutti. Bianco: castità, morte, spettri, Gordon Pym, Moby Dick, la vocale E (Rimbaud) ... che è poi, si rende conto?, l'iniziale di Eco... Da non crederci! La tonaca dei domenicani e dei cistercensi ... il Papa ... Cliente. La neve, gli orsi bianchi... Cameriere. Bravo. Vede quante spie, quante tracce! Quante catene! 22 Troppe, forse, per un esordiente come lei. Anche perché il bianco implica inevitabilmente, per opposizione dialettica, il nero: luce-tenebra, grazia~peccato,paradiso-inferno, AufklarungBibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==