Diario - anno II - n. 3 - giugno 1986

2. Una zuppa è una zuppa è una zuppa è-una zuppa ... Cliente. Cameriere, questa zuppa è immangiabile, Cameriere. La nostra Zuppa Medievale! Ho capito bene? Cliente. Ha capito bene. Immangiabile. Cameriere. La famosa Zuppa Medievale! Sono sbalordito. Letteralmente allibito. Mi consenta di farle notare che da quando il nostro geniale chef Umberto d'Alessandria l'ha inventata, di Zuppe ne abbiamo servite decine, che dico: centinaia di migliaia, milioni forse ... Questo è il primo reclamo in sei anni ... Non sarà per caso un cuoco invidioso? Cliente. ? ! Cameriere. Mi sous·i. Può ben immaginare che di invidiosi (cuochi o non cuochi) ce n'è tanti; però mica gli conviene darlo a vedere e quindi o fanno finta di niente o riconoscono, almeno a parole, le qualità della Zuppa ... Ma lasciamo pe1.1derequeste miiserie... Si guardi intorno, nella sala. Non c'è tavolo dove non sia servita la Zuppa Medievale. Osservi iJ.'eccitazionegenerale, l'entusiasmo, la beatitudine, come brillano gli occhi, inquieti, ilari ... La Zuppa è gradita a tutti i palati, dal più sofisticato al più ingenuo ... Il .8uo successo non conosce barriere d'età, ceto, opinione: il professionista, l'insegnante, il terrorista pentito, la signora bene, la massaia, il piccolo-borghese e il prooetario ansiosi di migliorare il loro status, il pensionato, lo studente ... tutti ne sono sedotti, coinvolti, incantati. La nostra è una clientela assolutamente internazionale: americani, giapponesi, olandesi, croati, finlandesi, catalani, valacchi, turchi, brasiliani, rumeni, islandesi... La Zuppa è il sigillo culinario al successo mondiale del « made in Italy » e uno dei fenomeni ecumenici più significativi dei nostri tempi. Sono sei anni che dura il boom, il miracolo, e tutti sempre daccapo a chiedersi il segreto della ricetta, a scervellarsi sugli ingredienti, a discutere i dosaggi, i tempi di cottura ... Fanno ipotesi, confrontano, stabiliscono paralleli, collegano indizi, anailizzano, diagrammano, tabellizzano, litigano, scommettono, si divertono da matti, implorano daHo chef la rivelazione della formula ma20 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==