Ottimisti professionali: I Soliti. .. Pessimisti ornamentali: Manganelli, Ceronetti, Bufalino, ecc. Pessimisti indecisi e incoerenti, con soprassalti di ottimismo: tutto il resto della ,popolazione, più o meno. - Ma come?, se· ti interessi di letteratura, perché ti metti a parlare di politica? - Ne parlo come ne parlano tutti, al bar, al telefono, in treno, facendo la fila all'ufficio postale, sfogliando il giornale. Non avrei i titoli per parlare di niente, proprio come tutti. Per questo mi viene voglia di ,parlare di tutto, quasi con tutti. Da un manuale di lingua itaHana per stranieri: « Sig. Miller: In questo paese non si può vivere! Sig. Rossi: Non esageriamo! La s,ituazione non è certo tranquilla, ma non è peggiore di quella di altri paesi. Sig. Miller: Come fa a dirlo? Basta aprire il giornale: attentati, scippi, rapine, omicidi, sequestri, atti di terrorismo ... Sig. Rossi: Intende dire che qui il sistema democratico non funziona? Sig. Miller: Appunto! In un paese dove ci sono più poveri che ricchi, non esiste una vera democrazia. Sig. Rossi: Ma qui abbiamo l'arma dello sciopero per protestare contro le ingiustizie sociali. Sig. Miller: Infatti quasi ogni giorno c'è uno sciopero, ma in effetti nulla cambia. (...) » Estremista o reazionario? Il bisogno d'amore è molto più diffuso, è molto più grande della capacità di soddisfarlo. Quando arriva l'appello disperato, chi dovrebbe accorrere senza indugiare un attimo è sempre in preda a 13 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==