Diario - anno I - n. 2 - dicembre 1985

GENERATORE AUTOMATICO DI PIANI SANITARI L'utenza potenziale Il bisogno emergente Il quadro normativo La valenza epidemiologica Il nuovo soggetto sociale L'approccio programmatorio L'assetto politicoistituzionale Il criterio metolodogico Il modello di sviluppo Il metodo partecipativo Biblioteca Gino Bianco si caratterizza per privilegia prefigura riconduce a sintesi persegue estrinseca si propone presuppone porta avanti auspica il ribaltamento della logica assistenziale preesistente il superamento di ogni ostacolo e/ o resistenza passiva un organico collegamento interdisciplinare ad una prassi di lavoro di gruppo la puntuale corrispondenza fra obiettivi e risorse la verifica rnttca degli obiettivi istituzionali e l'individuazione dei fini qualificanti il riorientamento delle linee di tendenza in atto l'accorpamento delle funzioni ed il decentramento decisionale la ricognizione del bisogno emergente e della domanda non soddisfatta la riconversione ed articolazione periferica dei servizi un corretto rapporto fra struttura e sovrastrut• ture

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==