Ah, tempo più non v'è! Non l'avrei giammai creduto. « Quando eri più giovane, ti cingevi la veste da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio, stenderai le tue mani e un altro ti cingerà la veste e ti condurrà dove tu non vuoi. » Con queste parole, secondo Giovanni, Gesù profetizza a Pietro il martirio, « con quale morte egli avrebbe reso gloria a Dio» (21: 18-19). Ma queste parole, che come tanti altri passi dei Vangeli realizzano miracolosamente il massimo significato con i mezzi più semplici, valgono per tutti, per la vita e la morte di tutti. « Andavo dove volevo »: che cosa potrebbe dire di più e di meglio il vecchio, pensando alla sua gioventù? Ciò che « non vuoi» è naturalmente la morte, ma anche la decadenza senile, la perdita dell'autonomia, la dipendenza dagli altri. Vuoi che ci fermiamo? chiede il figlio al vecchio sulla carrozzella. Vuoi andare da questa parte o da quest'altra? Il vecchio non dice niente. Dovunque il figlio dirigerà la carrozzella, è « dove » il vecchio « non vuole ». « Non ho parole ..• » « Ben detto! ~ Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==