Diario - anno I - n. 2 - dicembre 1985

tendenza. E infatti, limitandoci a Rinascita: 25 .5: « Non ci faremo confinare in una opposizione risentita e sterile», « La questione morale non è stata bocciata». 1.6: « Forlani-Craxi: ma il gioco non è ben riuscito », « Non tutto si spiega con il ritorno neo-integrista », « Il voto cattolico: attenzione a non semplificare », « Perché non è stata persa la battaglia sul salario », « Ma l'autonomia non è cont',·apposizione etnica» (risultati di Bolzano), « Alleati, non subalterni ».Per contagio, il « non » compare anche nella titolazione di articoli che non riguardano l'attualità politica: « Non ci fu solo la grande illusione» (Congresso scrittori antifascisti, Parigi 1935), « A Ronconi non piace il naturalismo»,« Il computer non ha bisogno del riarmo». 8.6: « La legge del più forte non risolve la crisi». 15.6: « Tagliare alla rinfusa non serve » (spesa pubblica), « Ma per i palestinesi la porta non si è chiusa». 22.6: « L'arroganza non crea sviluppo», « Il centralismo non promuove lo sviluppo »,«Gli investimenti non aumentano da soli», « Non servono gli esperimenti sugli animali». 29.6: « Alla sinistra non serve archiviare quel voto»,« La Conf-commercio non disdice» (la scala mobile), « Non gettate anatemi sul nucleare»,« La metafisica non discute più del sesso degli angeli». 6.7: « L'europeismo non può essere dimezzato», « Non di solo giudice » (sottotitolo: « I problemi posti dal moltiplicarsi dei fenomeni d'illegalità, di corruzione nel settore pubblico, di criminalità organizzata non possono trovare soluzione esclusivamente nelle aule dei tribunali »), « Non basta alzare nuovi muri. Dobbiamo investire in know how ». E qui mi fermo, un po' esausto. Ma perché non si creda che la musica sia cambiata, ecco ancora qualche titolo, a caso: « Una verifica che non dà risposte ai problemi del paese» (3.8); « Il sindacato non starà alla finestra» (14.9); « L'occhio del contabile non ingrassa il bilancio», « Non c'è solo tattica nelle aperture di Gorbaciov » (21.9); « Purché l'Europa non resti inattiva», « Non mettiamola da parte» (l'arte) (19.10); « Non c'è solo il pentapartito», « Ma l'alternanza non è un fine», « L'alternativa non dipende solo dai numeri 28 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==