Diario - anno I - n. 2 - dicembre 1985

più conflitti, nessuna nausea. Anch'io, secondo l'aspirazione universale, ho raggiunto un mio equilibrio. Non leggo più la Repubblica da un pezzo. Mi basta sapere che esiste. Aggiunto in bozze. Ancora un primato di Repubblica. Da Panorama dell'8 dicembre si riporta la lettera di Eugenio Scalfati (preziosi i dati, bello lo stile): « Leggo sul numero 1024 di Panorama i recenti dati diffusionali de La Stampa e di Repubblica forniti dai nostri colleghi del giornale torinese. Ho sempre avuto vivissimo apprezzamento per La Stampa, un giornaleche fa onore al Paese e allaprofessione nostra, con cento anni di vita gloriosa alle spalle, illustrata da direttori del livello di Alfredo Frassati e Giulio de Benedetti, per non parlare che dei due maggioriai quali tutti gli altri hanno fatto e fanno degnissimacorona. Sono anche il primo a essere convinto che il peso di un giornale non si misura soltanto dalle copie che vende, ma dal ruolo e dalla autorità morale che talvolta riesce a esercitare. « Proprio perché nutro questi sentimenti di rispetto verso il nostro confratello torinese, non posso che essere lieto che nella libera gara che vede in concorrenzai principali giornali italiani, quello che ho l'onore di dirigere abbia di fatto raggiunto e anzi di recente addirittura superato le vendite de La Stampa, risultato tanto più apprezzabile per me in quanto Repubblica non ha ·neppure compiuto dieci anni di vita, nel corso dei quali ha dovuto misurarsi con concorrenti ben più agguerriti e storicamente radicati nel pubblico dei lettori. « Se dunque scrivo la presente per rettificare alcune cifre che sono state fornite a Panorama dalla direzione amministrativa de La Stampa non è certo per amor di polemica, ma per rispetto della verità. « È vero che nei primi nove mesi dell'anno in corso la vendita media de La Stampa supera ancora, sia pure di poco, la vendita media di Repubblica. Ma è altrettanto vero che a partire dal giugno ultimo scorsole distanze si sono sempre più raccorciate,fino a sparire del tutto e a dar luogo anzi a un superamento da parte nostra sia in edicola sia - per quanto riguarda il mese di ottobre - nella diffu22 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==