tu l'abbia tenuto per un tempo sufficiente per poter aspirare ad uno migliore, allora ecco giunto il tempo opportuno per presentarti alla Comunità, predicare e far testimonianza; allora certo parlerai con soddisfazione generale. Poiché la tua vita dà ora piena garanzia che tutto questo è un gioco, a cui uomini seri si permettono qualche volta di assistere nel teatro od in chiesa, per cui essi si rallegrano e prendono nuove forze per guadagnar denaro. [ ...] 13. In breve. Sul pulpito del ricco duomo sale l'illustrissimo molto reverendo Capo Predicatore generale di Corte, il beniamino della buona società; egli sale sul pulpito dinanzi a una eletta cerchia di elette persone e predica tutto commosso sul testo da lui scelto: « Dio ha eletto colui che è misero e disprezzato dinanzi al mondo». E nessuno ride. Se qualcuno ha dolore ai denti, il mondo dice: « pover'uomo! »; se qualcuno è tradito dalla moglie, il mondo dice: « pover'uomo! »; se qualcuno è in bisogno, il mondo dice: « pover'uomo! ». Se a Dio piace di soffrire in questo mondo sotto misero aspetto di servo, il mondo dice: « pover'uomo! »; se un apostolo per la sua missione divina ha l'onore di soffrire per la verità, il mondo dice: « pover'uomo! ». Povero mondo! « L'Apostolo Paolo aveva un impiego? ». No, Paolo non aveva alcun impiego. « Guadagnava in qualche altro modo molto denaro? ». No, egli non guadagnava denaro in alcun modo. « Era almeno sposato? ». No, non era sposato. « Ma allora Paolo non è una persòna per bene! ». No, Paolo non è una persona per bene. Non si può viver di nulla. Questo si ripete spesso, specie dai pastori. Eppure i pastori fanno il miracolo: il Cristianesimo non esiste, ma essi ne vivono. 76 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==