ne una cosa, purché, in un modo o nell'altro, la si ottenga. In questo caso è naturale che si debba preferire il modo più confortevole e più comodo. Così, ad esempio, per ciò che riguarda l'acqua: si può averla con fatica andando ad attingerla dalla sorgente, si può averla con comodità per mezzo di una conduttura. E' evidente che io sceglierò il modo più comodo. Ma l'Eterno non è una cosa di questo genere, per cui è indifferente come la si ottiene; no, l'Eterno non è propriamente una cosa, un alcunché, ma è il modo stesso con cui lo si raggiunge. L'Eterno si raggiunge solo in un modo, e in ciò anzi l'Eterno si distingue da ogni altra cosa: che può ottenersi in un modo solo. Ciò che si può raggiungere in un modo solo, questo è appunto l'Eterno, giacché ad esso ci si avvicina solo per la dolorosa strada dell'Eternità che Cristo descrive con le parole: « La via è aspra, stretta è la porta che conduce alla vita e pochi sono coloro che la sanno trovare». [ ... ] 5. Elogio del genere umano ovvero dimostrazione che il Vangelo non ha più alcuna verità. Nel Nuovo Testamento il Redentore - nostro Signore Gesù Cristo - così parla: « la porta è stretta; aspra è la via che conduce alla vita e pochi sono coloro che la sanno trovare ». Ed ora invece, per rimanere in Danimarca, siamo tutti cristiani, la via è la più larga possibile, e soprattutto in Danimarca, giacché è la via per cui vanno tutti; perciò essa è comoda sotto ogni aspetto e la porta è larga quanto è possibile (giacché non v'è porta più larga di quella per cui possono passare tutti in massa): ergo, il Nuovo Testamento non ha più verità. Sia dunque onore al genere umano! Tu, Redentore, tu hai avuto un'idea troppo meschina dell'umanità, giacché non hai previsto a quale grado di sublimità, attraverso un continuo progresso, essa si sarebbe elevata. Effettivamente oggi il Nuovo Testamento non è più verità, la via è piana, la porta è spalancata: siamo tutti cristiani. Ma io anzi voglio far un passo più avanti, perché la cosa mi entusiasma (si tratta 66 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==