Diario - anno I - n. 1 - giugno 1985

dal Cristianesimo ufficiale (ossia dal Governo di Danimarca con l'aiuto del Cristianesimo ufficiale). Lo Stato, qui da noi, sembra pensare così: tra le varie cose che l'uomo civile richiede e che lo Stato deve offrire ai suoi cittadini il più comodamente ed economicamente possibile, come la sicurezza pubblica, l'acqua, la luce, le strade, i ponti ecc., tra queste varie cose v'è anche l'eterna beatitudine nell'al di là. Naturalmente ciò costa denaro, perché senza denaro non si ottiene nulla in questo mondo, neppure una garanzia per la vita eterna in un altro mondo; no, senza denaro non si ottiene nulla in questo mondo. Appunto perciò è una bella cosa, per i singoli cittadini, che lo Stato pensi lui a questa faccenda, giacché in tal modo essa viene a costar meno che se dovesse essere affidata ai privati; oltre a ciò lo Stato offre quella sicurezza e quella comodità che solo le grandi amministrazioni possono garantire. Per diffondere dunque il Cristianesimo si comincia col numerare tutto il popolo, col farne un censimento, proprio come quando il Cristianesimo venne al mondo; e in relazione ai suoi risultati vengono scelti mille impiegati [ i mille pastori stipendiati dallo Stato]: Voi miei fedeli sudditi - questo deve essere presso a poco il pensiero dello Stato - dovete poter disporre della beatitudine eterna, questo grande, incommensurabile tesoro, il più facilmente, il più comodamente, il più economicamente possibile. Come oggi v'è condotta in ogni piano della casa l'acqua potabile, mentre, nei tempi andati, voi dovevate trasportarla salendo gradino per gradino la scala, cosl deve esser oggi messa a vostra disposizione la beatitudine eterna, per cui nei tempi ancora ignoranti ed incivili si andava in pellegrinaggio sino agli ultimi confini del mondo, ci si trascinava sui ginocchi, ci si offriva in servizio... Voi non dovete aver bisogno di salire o di scendere le scale, no, essa vi vien portata nelle case - come la birra - dai rivenditori autorizzati dallo Stato e questi si dimostreranno solerti, poiché la loro esistenza dipende da ciò. In tal modo si ottiene la massima convenienza economica. Lungi da me il far scarsa considerazione della comodità. Essa deve certo valer come criterio, laddove è indifferente il come si ottie65 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==