Libraio. Passiamo alle « novità » Rizzali. Lo sa lei chi è l'autore italiano che oggi più di ogni altro sa rappresentare la crisi esistenziale dell'uomo moderno? Cliente. Veramente ... Libraio. E' Giorgio De Simone col romanzo L'armonista. Pagine 192, lire 16.500. Cliente. Conveniente. Libraio. Per sole 15.500 lire e ben 256 pagine c'è La filosofia moderna di Emanuele Severino, una nuova magistrale sintesi (dopo La filosofia antica) di uno dei maggiori filosofi contemporanei. Cliente. Non sarà troppo impegnativo? Libraio. Non sia modesto! Oppure, guardi qui: Dieci Cardinali spiegano i Dieci Comandamenti, 16.000 lire. Milleseicento lire per Cardinale. Cliente. Un affare. Libraio. E ancora: le biografie del più famoso e amato umorista italiano, Giovanni Mosca, scritta dal figlio (Caro papà), e del più originale maestro del giornalismo e dell'editoria del Novecento, Leo Longanesi, di Indro Montanelli e Marcello Staglieno; Smemorie, del più popolare uomo-spettacolo italiano, Maurizio Costanzo; Archeologia delle regioni d'Italia del più famoso archeologo italiano, Sabatina Moscati. Ci sarebbe anche Lo Specchio cieco di Michele Prisco: mi corre però l'obbligo di avvertirla che è soltanto uno dei più amati e seguiti scrittori italiani. Cliente. Oppure? Libraio. Questo dovrebbe garbarle: Il mio ultimo pensiero sarà per voi: la vita e gli amori di uno dei più grandi geni della letteratura universale. Cliente. Chi è? Libraio. Jean D'Ormesson. Cliente. Mai sentito nominare. Libraio. Effettivamente ... sembra strano anche a me... Dev'essere soltanto il biografo. Vedo che ha scritto anche Dio: vita e opere. Quasi certamente il genio non è lui... Però non dicono chi è... Cliente. Il libro non lo dice? Libraio. II libro! Bisognerebbe averlo letto ... Cliente. Non l'ha letto! Ma dov'è insomma che non si dice? Libraio. La pubblicità Rizzali ha dimenticato di dirlo. Cliente. E magari non ha letto nessuno dei libri che mi ha consigliato... Libraio. Senta un po'. Non era lei che voleva leggere? Le ho forse chiesto qualcosa, io a lei? 57 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==