Diario - anno I - n. 1 - giugno 1985

- Allora anche contro di voi frati, che avete conventi e terre dovunque sono case e campagne! - Anche contro di noi; anzi prima che contro d'ogni altro! Ma col vangelo in mano e con la croce. Allora verrei. Cosl è troppo poco. Se io fossi Garibaldi, non mi troverei, a quest'ora, quasi ancora con voi soli ... « Gli oppressori grandi e piccoli, che non sono soltanto a Corte, ma in ogni città, in ogni villa. » Si pensi (prima ancora che ai Cavour, Ricasoli, Sella, Lamarmora, Bixio, Depretis, Crispi, Cairoli e compagnia) ai proprietari terrieri e di case, imprenditori, commercianti, banchieri, notai, avvocati, usurai, militari, prefetti, magistrati, poliziotti, fittavoli, intendenti, esattori ecc.; si confronti il loro atteggiamento verso i contadini e il proletariato urbano con quello dei parroci. Buona parte di questi, per non parlare delle alte gerarchie ecclesiastiche, badano sì soprattutto ai propri privilegi materiali, ma in una percentuale nettamente inferiore rispetto alla borghesia, dove la difesa e l'accrescimento del potere economico e politico a spese delle classi basse è la regola. Solo tra i medici e gli insegnanti elementari, verso la fìne del secolo, si registra in misura apprezzabile un atteggiamento diverso, e non puramente ideologico, ché vi corrispondono coerentemente condotta professionale e costumi privati (non è il caso degli avvocati di idee radicali e socialiste: quasi sempre il loro progressismo è solo il trampolino per la carriera politica) ... « Non faccia così, non se la prenda ... Le fa male... Non ne vale la pena, mi creda ... Pensi ai figli, lo faccia per sua moglie... Legga Placido: è spiritoso, è chiaro, è didattico, è laico, è contrario a ogni allarmismo... Alberoni è ottimista ... Segua i programmi di Piero Angela... Guardi Spriano, come sprizza salute e buonumore, l'occhio brillante, sazio, civettuolo ... : quando si vede un comunista così soddisfatto, dovrà convenire che se n'è fatta di strada ... Prima di lamentarsi bisogna pensarci due volte: il lavoro dopotutto ce l'ha, e l'acqua calda, il telefono, l'assistenza medica, le carte di credito ... E le autostrade: in due ore è a Courmayeur, in dieci minuti a Tradate, a Monate, a Scemate... Cià la musica elettronica, la telematica, la me29 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==