Diario - anno I - n. 1 - giugno 1985

zioso », quasi che quello sia impegnato ventiquattr'ore su ventiquattro nella lotta contro il cancro. Secondo la comica suggestione di Tortora, non appena uscito dagli studi televisivi, il professore si precipiterà al laboratorio per proseguire la ricerca interrotta ... Pizzeria all'aperto. A ridosso dei tavoli, un gruppo di ragazzotti sulle moto ferme col motore acceso. Ogni dieci, venti secondi, delle brave sgassate. Il rumore copre le parole, non si riesce a parlare. L'aria sta diventando irrespirabile. Dopo un buon quarto d'ora che dura la faccenda, urlo: « Si parte? » Due o tre di loro si girano, mi guardano con l'espressione stupefatta di chi non ha capito. « O vi decidete a partire » spiego « o spegnete il motore. » Un paio di minuti per superare lo choch, poi i giovanotti decidono di allontanarsi. « Che razza di gente! » li sento borbottare. « Che modi! Che nevrastenico! » Ma anche ai tavoli la reazione è di sorpresa e curiosità: nessuno s'era accorto di nulla, nessuno si riteneva disturbato. Tennis Club. Due signori in tenuta di gioco hanno catturato un grosso ratto. Uno dei due lo tiene bloccato contro la rete metallica puntandogli alla gola la testa della racchetta. S'è formato un gruppetto di spettatori, che seguono la scena molto eccitati. Il ratto si dibatte disperatamente emettendo strilli acutissimi. Una bambina piange: « Perché? Perché ucciderlo? Perché? » Mentre il ratto è sempre tenuto bloccato dal primo tennista, l'altro, usando la racchetta di taglio come una mazza, vibra sulla testa dell'animale tre o quattro colpi estremamente precisi e efficaci. Il corpo del ratto, i denti scoperti e gli occhi strabuzzati, dopo aver soddisfatto per qualche minuto la curiosità degli spettatori, viene preso per la punta della coda da un ilare ragazzo che si allontana seguito da un paio di compagni. Lungo il percorso che lo separa dalla definitiva sepoltura nell'immondezzaio, servirà ancora presumibilmente a procurare qualche umana emozione: soddisfazione, spavento, pietà ... I due tennisti, dopo la fortu15 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==