donne chiesa mondo - n. 75 - gennaio 2019
DONNE CHIESA MONDO 6 DONNE CHIESA MONDO 7 L E RELIGIOSE PUNTO DI FORZA DA RICONOSCERE Non più ombre grigie e obbedienti di L UCETTA S CARAFFIA S e si osservano con attenzione le varie esperienze della Chiesa che so- no in corso nel mondo, si rimane colpiti dal fatto che nei più diversi settori (cultura, pastorale, diritto, missioni, evangelizzazione) i contri- buti più innovativi, quelli che hanno incontrato maggiore successo, vengono da donne, e non da donne qualsiasi, ma dalle religiose. Sì, proprio quelle religiose che — se uno le osserva dalla Santa Sede, o dalle istituzioni centrali delle Chiese locali — sembrano solo ombre grigie e obbedienti, felici del loro ruolo dimesso e dimenticato. Ma se si alzano gli occhi, e si osserva ciò che accade, si scopre che le religiose, ancora la grande maggioranza dei consacrati, sono molto cambiate: piene di progetti e di vita, in realtà costituiscono per la Chiesa un punto di forza fondamentale, un tesoro, al quale però le gerarchie non attingono mai. Proprio di fronte al Vaticano, ad esem- pio, c’è la sede della Uisg, l’Unione internazionale delle superiori ge- nerali dei principali istituti di vita attiva del mondo. Se si varca quel- la porta, non si trova nessuna atmosfera burocratica e dimessa, ma vita, progetti, respiro mondiale e sguardo al futuro. Ma la presidente e il direttivo non sono mai consultati dagli organi di governo della
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy