donne chiesa mondo - n. 72 - ottobre 2018

DONNE CHIESA MONDO 8 DONNE CHIESA MONDO 9 P ER LA GUARIGIONE DELLA C HIESA Femminismo e clericalismo di L UCETTA S CARAFFIA P apa Francesco, nella sua Lettera al popolo di Dio , ha invitato tutti i credenti, tutti coloro che si sentono parte della Chiesa, a riflettere sulla crisi che essa sta vivendo di fronte alla denuncia degli abusi e ad adoperarsi per “guarire” questa istituzione, additando, fra i mali che la affliggono, con particolare veemenza il clericalismo. Le donne con il clericalismo non hanno nulla a che vedere dal punto di vista del coinvolgimento personale, perché anche le religiose sono consi- derate laiche, cioè non ordinate. Non esistono donne che si possano considerare parte del clero, dunque, ma non per questo si possono considerare automaticamente immuni dal clericalismo, che è altra cosa. Per riflettere su questo problema dobbiamo fare un passo indietro, e prendere in esame l’impegno delle donne nella Chiesa da quando questo ha significato un confronto, esplicito o implicito, con il fem- minismo che stava trasformando la società occidentale. La prima ri- vendicazione, avviata a fine Ottocento dalla protestante americana

RkJQdWJsaXNoZXIy