donne chiesa mondo - n. 68 - maggio 2018
DONNE CHIESA MONDO 22 DONNE CHIESA MONDO 23 I N B RASILE L’impegno religioso libera la donna di M ARIA C LARA B INGEMER D a oltre cinquant’anni si assiste all’emergere della donna in tutti i set- tori della vita sociale, politica e culturale del Brasile, e questo costi- tuisce uno dei fattori più importanti e rilevanti in termini di muta- mento del suo profilo contemporaneo. Anche in campo religioso le donne stanno diventando protagoni- ste: circa l’80 per cento di esse è di estrazione popolare, ossia con un reddito basso, vive in stato di povertà ed è sottoposto a ogni sorta di oppressione. Ma il passaggio per l’esperienza religiosa ed ecclesiale cristiana si è rivelato, per molte, una costante e autentica via di ac- cesso all’emancipazione e al recupero della loro dignità umana, costi- tuendo una possibilità reale e originale per accedere e giungere a una maggiore consapevolezza sociale e a un inserimento nello spazio pubblico, in termini di partecipazione ai sindacati, alle associazioni di quartiere, ai movimenti popolari e ai partiti politici. L’esperienza e l’impegno religioso delle donne delle fasce popolari brasiliane, il loro farsi carico, in modo massiccio e maggioritario, dei diversi servizi ecclesiali sono, molto spesso, l’unico spazio concesso loro per agire al di fuori dei confini della casa e della cura della fa-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy