donne chiesa mondo - n. 66 - marzo 2018
DONNE CHIESA MONDO 10 DONNE CHIESA MONDO 11 L’ INCHIESTA Il lavoro (quasi) gratuito delle suore di M ARIE -L UCILE K UBACKI S uor Maria — i nomi delle suore sono di fantasia — è giunta a Roma dall’Africa nera una ventina di anni fa. Da allora accoglie religiose provenienti da tutto il mondo e da qualche tempo ha deciso di testi- moniare ciò che vede e che ascolta sotto il sigillo della confidenza. «Ricevo spesso suore in situazione di servizio domestico decisamente poco riconosciuto. Alcune di loro servono nelle abitazioni di vescovi o cardinali, altre lavorano in cucina in strutture di Chiesa o svolgono compiti di catechesi e d’insegnamento. Alcune di loro, impiegate al servizio di uomini di Chiesa, si alzano all’alba per preparare la cola- zione e vanno a dormire una volta che la cena è stata servita, la casa riordinata, la biancheria lavata e stirata…. In questo tipo di “servi- zio” le suore non hanno un orario preciso e regolamentato, come i laici, e la loro retribuzione è aleatoria, spesso molto modesta». Ma a rattristare di più suor Marie è che quelle suore raramente so- no invitate a sedere alla tavola che servono. Allora chiede: «Un ec- clesiastico pensa di farsi servire un pasto dalla sua suora e poi di la- sciarla mangiare sola in cucina una volta che è stato servito? È nor- male per un consacrato essere servito in questo modo da un’altra consacrata? E sapendo che le persone consacrate destinate ai lavori
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy