donne chiesa mondo - n. 62 - novembre 2017
DONNE CHIESA MONDO 16 DONNE CHIESA MONDO 17 I l cuore della spiritualità ortodossa viene illuminato dai romanzi di Fedor Dostoevskij. Fra i suoi personaggi che hanno un ruolo di gui- da vi sono il monaco Tichon dei Demoni , lo starec Zosima dei Fratelli Karamazov e il suo discepolo Aleša ma in Delitto e castigo (1866) l’uni- ca guida spirituale, chi ha un effetto fortissimo sul tormentato assas- sino Raskol’nikov, è invece una donna, Sonja Marmeladova. Sonja è una prostituta spinta al mestiere dall’angoscia che prova di fronte alla miseria e alla fame della sua famiglia, rovinata dalla debolezza del padre ubriacone. Questa scelta, come più tardi quella di un’altra Sonja, la donna adultera dell’ Adolescente , ha lasciato perplessi alcuni teologi e filosofi. Questi personaggi — hanno scritto — non solo non appartengono alla Chiesa ma, in quanto peccatrici, non partecipano alle liturgie e ai riti ortodossi. Si dimentica però che donne come queste hanno un ruolo importante nei vangeli (cfr. Matteo 21, 31, Luca 7, 36-47). Anche nelle opere precedenti nessuno dei personaggi ha la forza dirompente della fede di Sonja. Dostoevskij lavorava prendendo appunti tuttora conservati. Il 7 di- cembre 1865 lo scrittore annota una frase che mette in bocca a Sonja: «In una situazione di comodità, nella ricchezza probabilmente voi La profondità spirituale di Sonja I N NOVEMILA CARATTERI di S IMONETTA S ALVESTRONI
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy