donne chiesa mondo - n. 53 - gennaio 2017

DONNE CHIESA MONDO 16 DONNE CHIESA MONDO 17 D a molti anni la ricerca storica ha mes- so in luce una sapienza particolare: quella mostrata da uomini, famiglie e soprattutto donne in ogni contesto delle società occidentali di intuire, in- dividuare pieghe e contraddizioni di sistemi giuridici anche complessi, per insinuarvisi e orientare a proprio fa- vore norme, procedure e magistrati solo in apparenza lontani dai minuti conflitti della vita quotidiana. Si è dimostrato così che almeno per tutta l’età moderna non si trattava affatto di una contrapposizione tra apparati giudiziari univo- camente volti alla repressione e singoli resi impotenti dall’ignoranza delle leggi: era in atto invece una relazione dinamica e fertile, in cui appunto anche e soprattutto le donne si muovevano con disinvoltura, capaci di mobilitare le figure sociali e istituzionali più utili a raggiun- gere i loro scopi. L’ambito nel quale tanta sapienza creativa si manifestava con mag- giore evidenza era quello del matrimonio, per lunghi secoli governato in esclusiva dal diritto canonico. I canoni che componevano il Corpus iuris canonici si arricchirono e si modificarono profondamente nel cor- Alla ricerca di una sistemazione I N NOVEMILA CARATTERI di M ARGHERITA P ELAJA

RkJQdWJsaXNoZXIy