donne chiesa mondo - n. 53 - gennaio 2017
DONNE CHIESA MONDO 10 DONNE CHIESA MONDO 11 S PIRITUALITÀ di M YRIAM W IJLENS Le sole norme non bastano «L a corresponsabilità esige un cambiamento di mentalità riguardante, in particolare, il ruolo dei laici nella Chie- sa, che vanno considerati non come “collaboratori” del clero, ma come persone realmente “corresponsabili” dell’essere e dell’agire della Chiesa». Papa Benedetto XVI esprime così la sfida che la Chiesa sta affrontando per quanto riguarda l’interazione tra clero e laicato. I laici non sono solo collaboratori del clero: hanno la corresponsabilità dell’edificazione e della missione del- la Chiesa. Quello che vale per i laici vale anche per le donne laiche. L’affermazione del Papa ha le sue radici nella dottrina del Vatica- no II . Il concilio afferma che per mezzo del battesimo tutti i fedeli partecipano al triplice ministero di Cristo. Da ciò deriva che «il sa- cerdozio comune dei fedeli e il sacerdozio ministeriale o gerarchico, quantunque differiscano essenzialmente e non solo di grado, sono tuttavia ordinati l’uno all’altro ( ad invincem tamen ordinetur ), poiché l’uno e l’altro, ognuno a suo proprio modo, partecipano dell’unico sacerdozio di Cristo» ( Lumen gentium , n. 10). Sono ordinati l’uno all’altro. Il Vaticano II insegna: «La santa Chiesa è, per divina istitu-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy