donne chiesa mondo - n. 52 - dicembre 2016
DONNE CHIESA MONDO 10 DONNE CHIESA MONDO 11 S PIRITUALITÀ di L UCETTA S CARAFFIA La suora con la valigia I l suo simbolo sarebbe una valigia: lo sanno bene le suore dell’istituto da lei fondato proprio 136 anni fa, che hanno esposto la sua valigia di pelle sciupata da mille viaggi nel museo che le hanno dedicato, nella casa madre di Codogno. Perché di viaggi ne ha fatti proprio tanti questa fragile ma determinata donna lombarda che ha dedicato la vita ad aiutare i migranti italiani che in quegli anni si volgevano pieni di speranza verso le Americhe. Francesca Cabrini aveva ricevuto quella missione da papa Leone XIII e per realizzarla si è fatta migran- te fra i migranti. Partita da Genova con sette sorelle nel 1889 — lei che non conosceva il mare, proprio come la gran parte delle donne e degli uomini accatastati in terza classe — cominciò già durante la tra- versata a rendersi conto delle condizioni terribili in cui vivevano i mi- granti. Come loro, pensava di trovare una sistemazione accogliente e un aiuto una volta arrivata a New York, ma la aspettava un’amara delusione. I padri scalabriniani che le attendevano all’arrivo cominciarono a dire che non le aspettavano così presto, che la loro sistemazione non era ancora pronta. Il giorno successivo, dopo avere riposato in condi- zioni di terribile sporcizia in una locanda, recatasi dall’arcivescovo Corrigan, scoprì che la situazione era ancora peggiore: il prelato or- Il francobollo e l’annullo commemorativi del settantesimo anniversario della canonizzazione di Francesca Cabrini e la borsa da viaggio usata dalla religiosa
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy