donne chiesa mondo - n. 51 - novembre 2016

DONNE CHIESA MONDO 16 DONNE CHIESA MONDO 17 Q uando a Cincinnati, nel 1972, l’ebrea ri- formata Sally Priesand fu ordinata rabbi- no dall’Hebrew Union College, fu consi- derata la prima donna rabbino della sto- ria. Così la presentarono i media e tale lei stessa si riteneva. In realtà era soltan- to la seconda, ce ne era già stata una ma era stata dimenticata, nessuno ricordava il suo nome né il suo percorso. Eppure era stato un cammino interes- sante, anomalo, quello che l’aveva portata a ottenere l’ordi- nazione rabbinica nella Germania hitleriana nel 1935, e poi a morire ad Auschwitz nel 1944. Si chiamava Regina Jonas, ed era nata a Berlino nel 1902. All’epoca la sua vicen- da aveva fatto un certo rumore e se ne era anche parlato nella stam- pa tedesca. Ma poi Regina Jonas era stata completamente dimentica- ta. La sua figura riemerse dall’oblio solo dopo la caduta del muro di Berlino, all’inizio degli anni Novanta, quando una studiosa, Kathari- na von Kellenbach, trovò in un archivio della Germania orientale una busta con alcuni suoi documenti, tra cui il certificato dell’ordina- Regina Jonas la rabbina dimenticata I N NOVEMILA CARATTERI di Anna Foa

RkJQdWJsaXNoZXIy