donne chiesa mondo - n. 51 - novembre 2016

DONNE CHIESA MONDO 10 DONNE CHIESA MONDO 11 S PIRITUALITÀ di A NTONELLA L UMINI Apostola dello Spirito santo T ra le mistiche cristiane dimenticate, non si può non ricordare la beata Elena Guerra, la cui vicenda è particolarmente sorprendente. Infatti, se pure spesso le mistiche sono state incomprese e ostacolate (se non addirittura, come Margherita Porete, condannate al rogo), Elena Guerra invece ha ottenuto grande riconoscimento da papa Leone XIII , a cui si era rivolta con numerose lettere. Una figura dunque va- lorizzata da un punto di vista teologico, ma la cui spiritualità non è penetrata nel tessuto della Chiesa, tanto è vero che pochi la conosco- no e i suoi numerosi opuscoli e trattati spirituali hanno avuto scarsa diffusione. Nata a Lucca nel 1835 in una nobile famiglia e fin dalla giovinezza condizionata da una salute cagionevole, scoprì presto la gioia per le cose spirituali. Incompresa per la sua esperienza mistica, rimase fede- le a quella missione speciale che le era stata assegnata e che costituì il filo aureo della sua esistenza: riportare lo Spirito santo al centro della vita cristiana. «L’adorazione dello Spirito Santo — scrive — è sempre stata molto ardente nel mio cuore, anche se nessuno me l’ave- va raccomandato, malgrado non conoscessi alcuna lettura che me l’avrebbe potuto insegnare». Inizialmente pensò a un’associazione, le «amiche spirituali», finalizzata a condividere un’autentica vita cristia-

RkJQdWJsaXNoZXIy