Cultura e realtà - anno I - n. 3-4 - marzo 1951

RITRATTO DELL'ALFIERI di MARIO FUBINI è il volume con il quale si inizia la nuova collana pubblicata da LA NUOVA ITALIA sotto la direzione di WALTERBINNI dell'Università di Genova, con la collaborazione di UMBERTOOLOBARDI, intitolata S TU O I CRITICI In questo volume il Fubini ha raccolto vari studi composti in tempi diversi intorno all'Astigiano, che vengono ad integrare in certo qual modo la monografia Vittorio Alfieri. Il pensiero, la tragedia, trattando di opere o di aspetti dell'Alfieri non considerati in quel volume. Notevole soprat– tutto il saggio che dà il titolo al libro nel quale il Fubini ha tentato di delineare sinteticamente quella storia della personalità alfieriana che è stata fissa dinanzi alla mente dell'Autore durante il suo lavoro intorno al poeta e che si è andata via via facendo più chiara. In queste pagine è ~l pensiero più maturo del critico su di un poeta che gli è stato partico– larmente caro e che la critica d'oggi è venuta meglio intendendo nel suo, vero valore. Esse sono perciò, almeno per ora, la conclusione degli studi. alfieriani del Fubini. IL VOLUME USCIRA A GIORNI Nella stessa Collana seguiranno entro breve tempo: Attilio Momigliano - Studi di poesia. Walter Binni - Saggi critici. Mario Fubini - Leopardi. Studi e discussioni. LA NUOVA ITALIA EDITRICE - FIRENZE LA RASSEGNA " h' ' d ...e e 1, non sa su anno ,, MENSILE DI LETTERATURA, ARTE, BIBLIOGRAFIA Ogni fascicolo contiene: - Articoli di critica letteraria e artistica - Pagine di poesia - Recensioni di libri - Rassegna della stampa ABBONAMENTO A 12 NUMERI L. 500 Direzione e amministrazione : NISTRI LISCHI EDITORI - PISA Piazza del Castelletto, 1 • Tel. 2031 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy