Cultura e realtà - anno I - n. 2 - luglio-agosto 1950

L'ECO DELLA STAMPA Ufficio di ritagli da giornali e riviste Fondato nei 1901 DIRETTORE:UMBERTO FRUGIUELE MILANO - Casella Postale 3549 LIBRI E RIVISTE Notiziario Bibliografico Mensile Sotto gli auspici dei Servizi Spettacolo, lnformazi-Oni e Proprietà intellettuale della Presidenza del Consiglio Si pubblica ogni mese e contiene un sunto breve e obiettivo di 1 tutte le Riviste e di tutti i più importanti studi politici pubblicati in Italia, nonché un Indice Bibliografico completo di tutti i libri che si stampano ogni mese. Direzione: Casella Postale 247 - Roma CLAUDIO VARESE SAGGIO SUL MET.ASTASIO Questo saggio vuol essere sopratutto una interpretazione del to• no, dell'arte e della vita del Metastasio; non una rielaborazione com• pleta, ma un modo per penetrare nell'arte metastasiana, attraverso al– cune linee e alcuni punti essenziali. Tutto il saggio tende ad evitare una formula, e vuole piuttosto esporre e indicare, suggerire motivi e aspetti del Metastasio, con esempi e richiami, sia all'opera letteraria, sia alle pagine della poeti• ca, sia all'epistolario. Volume XXII degli STUDI DI LETTERE,STORIAE FILOSOFIA pubblicati dalla Scuola Normale Superiore di Pisa. Pagg. IV-116 - L. 450 * GLAUCO NATOLI SCRITTORI FRANCESI L'interesse dell' A. si è portato di volta in volta su quegli scrit• tori che gli sono sembrati più vivi ed attuali e la cui opera, per una ragione o per un'altra, trovava rispondenze o suscitava discordanze nel nostro tempo. Ma, da Diderot a Camus, la sua scelta è stata gui• data da quegli indizi del génie tipicamente francese che, dallo . scrit• tore settecentesco a quello oggi vivo e operante, rendono visibili la, continuità di una tradizione. Volume N. 34 della BIBLIOTECA DI CULTURA Pagg. VII-188 • L. 500 LA NUOVA ITALIA EDITRICE - FIRENZE Pia.zza Indipendenza, 29 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy