Critica Sociale - XXXII - n. 17 - 1-15 settembre 1922

Rl.V!$TA Q UINDIC1N ALI/; DEL. SOCIALISMO . .WelRegno: Anno L. 24 - Semestr_e t. 12 - All' Est~ro: .A,nno It. L. 26,50 - Semestre L. ·13.25 . ·. DIREZIONE: MIiano • Portici Gàllerla 23 ' . •. . '• . ' . ' AMMINISTRAZIONE: VÌa ·Omènon·I, 4 - MIiano ~ Anno XXXII - N. 17. · Il ' ~umero separato ~ire UNA . 11· Milano, 1-15 Settembre 192~ 1 •. ' SOMMARIO' Politica ed Attualità. ,principio. Il, fas~ismo in tanto ~, i_n·qu'anto ·10 Stato l'ha vòluto e· l'ha cresci~to alla sua· om– 'bra. Tutta 'la forza del fascismo· non esiste éhe Fuci,n,o, d•mocra•ià ~ sociali,mo cc,,,-uo,o T•nnJ. . ·per, delegazione dello Stato. Il fascismo può· Al ,ocialisti rima,ti fsdsli al ,ociali,mò (No," 11.co, uTuo N.u,o,u.L• · ~ina.cciare di rovesciare violentemepte ,uh G<,/. D;ltt,L.I. C0,1'Clt'"'1'BA.ElOJU; Soc;AT,ll'll.i.): ., ve,rno, ma _'cio , può' fa:,;e cbn- 'me~zi stat_ali, ·n Perchè fu sçiolto.il Oomun• di' Milano (R.lBANo il.i.u110). , • · • ·1 · · Prop 9 raio_nale , B iferendum (L& CRl'r,c.i.· SoCJAt,• • :.11',x.u•roTuR.,'i't)., sooialismo intransigente· nvo uz10n.ar10, che si appresta al Congresso, a fare blocico coi -comti-· Studi economici e ~ociologici. nìst-i' rimasti per vedetta. nel ,p'artito, può, o ,po- , Aggio e cambio : 1 111: Lo propoate del Keyne 0 1 (A.v... .&HUITO Gmi:11· . • trà mai immagiparsi di ·godere di una s,'imi')e an:110). · · · · . . · ll contratto d,{ Lavoro: I. D&i tempi &ntiohi a.i giorni nostri; . 11 . 'condizione ? La sua e invidia > è desnitui ta di ' l&voro è morca?;è oa,pitale?; Varie confi'gnr&aioni giuridiohe 'fop damento, 0 · per opera 8Ulz, _in qua:~to ha sem-_ dal Contratto di Lavoro (Dott. Ru10 l!At1NV10a1n). pre premes.so di ignorare lo , StRto;- fino , a che' Letteratura, •Filosofia, Fatti sociali.' non. pos.sa abbatterlo in blocco, in tut.ti i 'subi ' · · ·- · •_1istituti polit,ici ed eco.notni6i. 'E'sso· _è sempre I J>roblemi d.Zl1t difesa socio.le (a }>roposito di un libro) (Prof', P1il'rao' · CAr~uoJ. · "' · . . stato c9:µtro di noi per' il vigile 110.~petto_.con =============:::;:==·====·•=== cui ha ,;empr,e rigua.rd 11.to la n ..stra dot.trina di . ~cauta. penetrazione e p-1 ~o ssibile c~llabora.~iqn~, n,..llo Stat.0. Perciò c'e anche una punta acuta, di contraddizione nella ·sua in vidia quàsi a.ìnmi-. · Ritard~tarì· Disponia_moper èsigere · a mezzo è/i 1:i– scossione postale l'importo dell'abbonamentd 19,22 da quelli che· non·.ce lo hanno _ancora tra-smesso. ,Preghiamo _vivamente i ritardatar/' di ritirare ·1a.ricevuta. L'AMf1/f!ISTRA:?IONE rata del fascis~o ..:-. . . ' · . E e'il la.-ii.egazjone perentoria. 'di Ùna, delle più sfoure .leggi d.-ll a storia. O gni· cla~!'l_e ha un. 'mç,todo propr\Q _di 9resce.re nello St,ato '3 . di · cqnquis"tare lo Stat o se condo la sua na'tnra. _La borl{hesia nçmtro 1' 11s solut.is"mo e contro la Chie– sa puntp e si raff,>rzò sul I A sue di Ate, shozzando· yia via il re,.gime parlament.are. Il pro!Ptariat.o ' • punta e. si. r'a,tforza nei su·oi sin_rlaca:i di- r 1 si– stenz11,e di cooperilzione, e morlifica lo. Stato . dal su9· i.ntei;no· c0n- il snffragiò. Oon ciò crea Fa'sc·1'sm' O dem'ocraz' ,·a e ·soc1'al1'smo _ nilla _s~ci:tìi..presente _i suo'i is_tituti d~_ll;_~v:vel , . ·mre e h d ifend e C'Onla pari e che sa conq~1~t;a're . gradualme, n.te del poter.e esecutì vo. In ·Hàlia noi· ' non al>bìà'trio,saputo - e della fraziòne 'rivolu-· Le ultime dichiarazioni del fascismo,. déciso,' zionaria-intrasigente è ·q'uesta · !a sp.avenfevole . ové il Governo. non si presti a servirlo allo responsabilità - mandare innanzi con ugua~ stesso obbiiettiivo; a d assum ere il potere con la passo l'azidne costruttiva dei sinda_cati e. l'azione forza mediante un col.po sulla capj~ale, •hanno protettr ice. ra.'ppi:esentata. dalla· az,ione propria.– rinforzato ~uella s e greta· simpatia dell3r parte men.te polit,ica- parlamentare ch'e_éi__ dovev:i, assi– rivoluzionana, la quale, non è- gran- tempo, sul- cu rare la_rl;l'OStra legij;tima parte 'ai potere e'se~ l'Avanti. diceva che dll fascismo era moltò da cutivo. Anche quando 'già precipitavano !_e-cose; imparare? Abbiamo detto «' simpatia », ed era· noi non abbiamo saputo unirci per r,romnovere forse più esatto dir~-~ in•vidia, », Certo, ,un socia . U!l G9yern0, .il quale, _ove f9sse. necessario, s·o-· lismo che, va rapidamente ·ce~sando di esser.e p'l'a•le deviazioni e,d i trad_in'.!,entidel fu_nziona'. contemplativo ·e intransigente per ·inchinare al rismo, per• restaurare l'imperq della legge. co'– comuuismo. e per' attendere d,alla violen,7in ~a mune, si ·appoggiasse ·ai lavoratori, consentendo soluzione della conquista proletaria de_l pot13r~, il loro armamento. Tesi,· del rest.o, punto :r:ivo: deve ~ssere p~i:tat0. a. ved'.erè,nel :metòd,o .~~ll'ico luzi.onaria; ma 'costituzionale, se mai ve· ne. f-q · del fascismo un esempio.- ed una sper!lnZa. Or- ·{i·na; agli OC'chi'dì tutti quelli · che ricorda\10 ganizzazÌ.one contro- organizzazione, yìolenza 'per· come lo Statuto contemplasse. l'istituto dell~ violenza,. ·-guerra. ciyile da; .due p\l,l'ti,•a,meno ! guardia nazionale, proprio pérchè il popolo, C'i, una ],ogica,.,alfine !... M..asuperfici_ale, ma ap- occorrendo, avesse .i mezzi di resistenza .contro par.e~te; .sotto 1 __ tra.pela- l'i.~~;yvertita .P~tizj.one , ~i gli attentati dei Governi reazio-n~ri, o ~ei, par- fblioteca' Gino B~ànco ' ' ,, '. , I

RkJQdWJsaXNoZXIy