Critica Sociale - anno XXXI - n. 8 - 16-30 aprile 1921
C R I T I C A S O C I A L E 115 blerna i l Manifesto d e l l a D i r e z i o n e d e l P a r t i t o , non s e m b r a c o n c e p i r e i l p i ù modesto sospetto. I l p r o g r a m m a m i n i m o ohe esso s b o z z a - contro l a n a t u r a di o g n i p r o g r a m m a m i n i m o — è f u o r i d e l l a a t t u a l i t à : esso r i c a n t a i v e r s i d i u n a v e c c h i a c a n z o n e , che non h a a l c u n a a t t i n e n z a cui d r a m m a d e l momento p r e s e n t e , come se u n vento capric¬ cioso a v e s s e contuso s u l suo l e g g ì o le p a g i n e d i due s p a r t i t i a f f a t t o ' d i v e r s i . E d è n a t u r a l e , perchè- 10 s f o r z o da c u i solo potrebbe u s c i r e , con m i n o r dolore, l a r i n a s c i t a d e l l ' e c o n o m i a nazionale ( q u i n d i l a p o s s i b i l e r i p r e s a d e l l a l o t t a di classe t r a d i z i o – nale per l a . c o m p l e t a e m a n c i p a z i o n e p r o l e t a r i a ) e s i g e , lo a b b i a m o detto, per una b r e v e p a r e n t e s i , l ' a b b a n d o n o o l'attenuazione di quelle forme per l'appunto d e l l a lotta d i c l a s s e , a base di i n t r a n – s i g e n z a a s s o l u t a e d i a n t a g o n i s m o i m p l a c a b i l e , che sono i l f o n d a m e n t o i d e o l o g i c o s u cui tutto 11 p r o g r a m m a poggia e s i aderge. I u questa c o n – t r a d d i z i o n e i l M a n i f e s t o e l i d e se m e d e s i m o , e i l p r o g r a m m a d i v e n t a negazione di o g n i programma- T u t t o ciò non a v r e b b e che una s c a r s a i m – p o r t a n z a , p e r c h è i p r o g r a m m i e l e t t o r a l i sono s q u i l l i d i tromba, che c h i a m a l i o a r a c c o l t a in¬ turno a uu'idea-bandiera, e s i accomodano poi v i a v i a c o l l e c i r c o s t a n z e : se non fosse u n a p r e g i u – d i z i a l e f o r m i d a b i l e , c h e i n f i r m a oggi questo co– me ogni altro p r o g r a m m a di riforme — non e¬ s c l u s o i l nostro — e che i l Manifesto n o n adom– b r a se non per n e g a r n e o di s s i m u l a r n e i l v a l o r e . D i c i a m o dello stato d i g u e r r a , o g u e r r g l i a , ci– v i l e , che s 'è scatenato* n e l paese e c h e non a c – c e n n a a t r e g u a o r e s p i r o . N o i lo proci amammo p u b b l i c a m e n t e a l l a C a m e r a , lo r i p e t e m m o i n p r i v a t o a l capo d e l G o v e r n o e a quei M i n i s t r i che s p e r a m m o , i n v a no, s a l v a r e da u n a c o m p l i c i t à , che sarà i l loro s u i c i d i o p o l i t i c o e morale. I n c u r a n t i di c h i pa– v e n t a v a c i si* a c c u s a s s e di p a u r a , non certo lo p r u c l a n r u n m u per l ' i n d e g n a m i n u s c o l a p r e o c c u – p a z i o n e che i l G r u p p o s o c i a l i s t a r i t o r n a s s e s c e mato di numero, da quello che lo fece i l r i b o l – l i m e n t o di pascione d e l l ' i m m e d i a t o dopo-guerra: la qual c o s a a n z i r i t e r r e m m o — anche per l a probabile m i g l i o r selezione — u n v a n t a g g i o po– s i t i v o per i l paese e p e r ' n o i . « L a n c i a r e l a na– zione i n una p a r v e n z a d i p r o v a e l e t t o r a l e , mentre per o g n i dove i n f u r i a u n a g u e r r a d i v i o l e n z a e di sopraffazione, come q u e l l a a c u i a s s i s t i a m o e s t e r r e f a t t i , non p u ò essere che pensiero di f o l l i o d i d e l i n q u e n t i . » Noi neghiamo — recisamente neghiamo — che sia aperto in questo momento un periodo elettorale Italig. - : > 4 * ^ • ~ ^ ; ':. -V C i ò che è indetto oggi non sono i Oomizii olettoi'ali. Non ò a l suffragio u n i v e r s a l e c h e si fa a p p e l l o . E ' a l l a v i o l e n z a che o p p r i m a e sop– p r i m a i l suffragio. L e i m p r e s e di m a z z i e r i , per c u i a n d a r o n o c e l e b r a t i d i v e r g o g n a a l c u n i b o r g h i , p u t r i d i d e h Mezzogiorno, sono estese a tutto quanto i l p a e s e . N e l Modenese, n e l F e r r a r e s e , a C r e m o n a , nel M a n t o v a n o , i n quel di B o l o g n a , di P a d o v a , d i R o v i g o , i n V e n e z i a s t e s s a , i n gran parte d e l l a T o s c a n a , n e l R e g g i a n o , e s e m p l a r e per educazione p o l i t i c a e c i v i l e , n e l l a mite U m b r i a , in A b r u z z o , e g i ù g i ù fino a l l ' u l t i m a S i c i l i a , a R a g u s a , a T e r l i z z i , ed j e r i n e l P i e m o n t e , e domani non sappiamo i n q u a l ' a l t r a plaga* o r e g i o n e , p o i c h é i l moto, i n c o r a g g i a t o d a l l a g u a r e n t i t a i m p u n i t à , s i estende ogni giorno; dovunque' p a l p i t ò u n i¬ n i z i o di o r g a n i z z a z i o n e p r o l e t a r i a , dove sono C i r c o l i o L e g h e , dove acquistammo c o l voto M u n i c i p i ! e P r o v i n c i e , dove insomma f e r v e v i t a i t a l i a n a moderna e u n a c o s c i e n z a s o c i a l i s t a , ' p u r rudimentale, s i è v e n u t a formando, i v i è seminato i l t e r r o r e ; i v i s e d i c e n t i s p e d i z i o n i p u n i t i v e d i armati, che ostentano le a r m i v i e t a t e , s u camions v i e t a t i d a l l a legge, per fiutili p r e t e s t i , t a l o r a ad arte c r e a t i , s i organizzano p u b b l i c a m e n t e , scor– r a z z a n o , r i c a t t a n o o g n i m i l i t a n t e , irrompono di giorno o di notte nei d o r r i c i l i i p r i v a t i , sgomen– tano o percuotono donne e f a n c i u l l i , p e r q u i s i – scono, i n t i m i d i s c o n o , "sequestrano persone, le portano e abbandonano n e i c a m p i o s u g l i a l – t i p i a n i r e m o t i , devastano ed ardono le C a s e del popolo, i C i r c o l i , le C o o p e r a t i v e , le C a s e p r i v a t e , i r e g i s t r i , i l i b r i , l e s u p p e l l e t t i l i , impongono em– blemi e . v e s s i l l i , s c a c c i a n o colle v e r g h e i m a g i – s t r a t i d a l l e ' s e d i d e l Comune, estorcono le di¬ ' missioni a g l i e l e t t i del popolo, t r a s c i n a n o , dopo a v e r l i m a r t o r i a t i , deputati e candidati dietro i loro c a r r i come s c h i a v i a l l a gogna, s c a r i c a n o r i v o l t e l l e e bombe a mano, contro folle i n e r m i , decretano contro cui p i a c c i a l ' e s i l i o l o c a l e , co– mandano ed ottengono firme e d i c h i a r a z i o n i i n – dignitose, provocandp, cantando a l l e g r a m e n t e i peana d e l l a g u e r r a c i v i l e ; i n d i s t u r b a t i , t o l l e r a t i , a i u t a t i dai c a r a b i n i e r i , dalle guardie, dai Com- m i s s a r i i che r a p p r e s e n t a n o lo Stato, S e a r r e s t i s i fanno, son t u t t i f r a i p e r c o s s i e le v i t t i m e . L a c o n n i v e n z a , che s u l l e p r i m e p o t è d u b i t a r s i fosse, i m p o t e n z a di G o v e r n o preso a l l a s p r o v v i – s t a , t r a d i t o da agenti e d i p e n d e n t i r i b e l l i , ap– pare Oggi, p e r c e r t i s s i m i s e g n i , c o n g i u r a volon– t a r i a e delegazione di p ò t e r i dei G o v e r n a n t i alle bande. E ' pacifico che n e l l e campagne infestate d a l l ' a r d i t i s m o , f r a popolazioni c u i noi s t e s s i insegnammo di non contrapporre v i o l e n z a a v i o – lenza, n e s s u n a riunione o manifestazione sarà ormai c o n c e s s a : non s i avrà d i s t r i b u z i o n e di nostre s c h e d e , ne p r e s e n z a possibile di-rappre– sentanti a l l e u r n e , riè di c a n d i d a t i . N e s s u n a delle r e a z i o n i , che i l Manifesto d e l l a D i r e z i o n e r a m m e n t a , ebbe i c a r a t t e r i di questa. L e r e p r e s s i o n i dei G o v e r n i hanno, a n c h e n e l – l'eccesso, c e r t i l i m i t i , e u n a r e s p o n s a b i l i t à , a l – meno p o l i t i c a , le segue. Q u i è l ' a n a r c h i a che assume le insegne del- comando. N è m a i , n e i t e m p i p i ù f o s c h i , n e l l a storia da noi conosciuta, fu n e g a t a f r a n c h i g i a di movimento' e di p a r o l a a l c i t t a d i n o elettore, almeno n e l l a breve p a r e n – t e s i elettorale. L a C a m e r a che u s c i r à da questa truffa non sarà l a C a m e r a i t a l i a n a . E s s a è m o r t a p r i m a che nata. Q u a l i mai r i f o r m e a t t e n d e r e m i t ì o da e s s a ? I l solo dovere di q u e l l i f r a n o i che sfuggissero a l ' a m i n a c c i a e a l l a s t r a g e e giungessero a Mon– tecitorio, sarebbe di c o a l i z z a r s i f r a se stessi e cól diavolo per r o v e s c i a r e i l M i n i s t e r o che s i m a c c h i ò del delitto i n e s p i a b i l e e di troncare" a l p i ù presto l a v i t a a u n ' A s s e m b l e a emersa dal terrore e d a l sangue. Sarà anche l'opera p i ù s a – viamente c o n s e r v a t r i c e che s i possa compiere da
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy