Critica Sociale - anno XXXI - n.2 - 16-31 gennaio 1921

32 CRITICA SOC[ALE burocratizzazione giacobina, cosi della vita politica, come di quella economica. Ma le teai teoriche dei bolscevichi formulate al 9° Co11gresso del Partito, anche considerate in se stesse, hanno grande impprtanza, sopratutto Pfr i llOSÌ detti ri– formisti, i •soli che, non essendo vincolati da pregiudi– ziali dottrinarie, sono in condizione di trarre tutti gli iusegnamenti, senza prevenzioni settarie, dal gigantesco esperimento giacoqino dei bolscevichi, guidati anch'essi, nella loro azione pratica, da un possente realismo anti– dogmatico. E invero_, nel considerare la rivoluzione russa, con– viene tener presente la portata e il significato stor.ico della politica bolscevica, non solo per la Russia, ma per tutto il proletariato mondiale, per il quale essa rappre– senta il simbolo della sua volontà di emancipazion~; lo _stato di necessità di questa politica, la quale, profonda– mente realistica, per quanto assuma le apparenze estrin– seche di un'azione dogmatica, ha portati e conserva i bolscevichi a_!potere; la necessità preminente jella di– fesa ,:lolle conquiste della ri voi uzion e contro la cieca, sleale e sobillatrice r.amp11gna contro-rivoluzionari~ 'degli Stati capitalistici, eh.e incombe su tutti i provvedimenti politici ed economici del partito dominiinte; gli errori, le miserie, le rovine, le violenze, ch·e sono il fatale re– taggio di ogni grande liquidazione storica, e non ~ono perciò specifici della • rivoluzione bolscevica •, ma co– stituiscono, in parte almeno, la • cronaca• di ogni • sto– ria• rivoluzionaria: Ma quanto più si, considerino la rivoluzione russa e la politica bolscevica, non con gli oc– chi del cronista piccolo - borghese che si sofferma alla reR.ltà virtuale, ma con gli occhi con cui lo Young vide la rivoluzione francese, tanto maggior valore hauno gli insegnamenti che si possono trarre a'alla politica dei bolscevichi e dai loro sforzi titanici per tradurre l'idea astratta, dalla carta paziente, nella pratica labo;iosa, in ardua lotta contro le resistenze brute dell~ realtà. Appu~to per questo stésso realismo, che è alla base della su~ politica, il punto d'arrivo teorico del bolsce– vismo nel campo èlell~ politica economica assume impor– tanza capitale, sopratutto per il proletariato dei-Paesi oc– cidentali, nei quali, per la div11rsa importanza relativa dell'indu,tria risp~tto all'ngricoltura, e per la m11ggior importanza relativa delle classi medie e intellettuali in confronto della Russia, il problema della organizzazione industriale, data la ùi.ersità de1le forze e delle classi in conflitto, acquista un valore decisivo per l'azione pra– tica d~i ';)a;i:titi socialisti. Quì, ove non si tratterebbe più di unR. rivoluzione di contadini e per la democrazia politica, ma di una rivoluzione del proletariato, più o meno in prevalenza industriale, per la conquista della democrazia economica, non individualmente ma come classe, il principio evoluzionista del socialismo • scienti– fico• - la parte economica do! •Manifesto• -, cioè la necessaria graduale preformazione organica del nuovo entro il vecchio ordine econvmico, assumA carattere di pregiudiziale, e su di esso deve essere necessariamente combattuta la battaglia sostanzial11 ·circa la tattica so– cialista. Le esperienze concrete russe in questo campo, le constatazioni esplicite degli stessi bolscevichi circa l'or– ganizzazione dtill'economia ~ocialigta sono, a tale 'riguar– do, della più alta portata pratica, perchè le loro tesi ai avvicinano, sostanzialmente, ai programmi teorici di so– cializzazioae elaborati dal movimento operaio riformista dei paesi industriali più progrediti, rappresentano una importante • rettifica di tiro • in confronto del periodo iniziale • anarco-sindacali~ta • dell'organizzazione comu• BibliotecaGino Bianco nista, e dànno nuova conferma a quel prino1p10 della conquista graduale in relazione alla maturità pratica della classe operaia al Governo politico ed economico, al quale il riformismo era giunto solo per induzione teo– rica. Sotto questo punto di viRta, vanno anzi criticamente confrontati tra loro il programma dei comunisti e le tesi votate al 2° Congresso della 3• Internazionale del luglio di 1920 (lJ ; quello, formulato da un Partito, che è nello· stesso tempo un G0verno, il quale, compiuta la rivoluzione politica, si vale degli stessi organismi operai che hanno servito da strumenti per questa come di organi essenziali della ricostruzione economica ; mentre le tesi del 2° Congresso della 3• Internazionale sono invece affermazioni dogmatiche di un partito, che si propone la coilquista violenta del potere. e indirizza e subordina l'azione degli stessi organismi, anéhè nel pe– riodo preparatorio; a questo fine immediato, e li consi• dera dal punto di vista dell'azione politica rivoluzionaria e non della loro successiva ,fIJ.nzione ricostruttrice nel campo dell'economia. ~ Le esperienze bolsceviche servono, insomx.nn ., a oon– fermaré ancori\ una voltà.:la verità profonda del vel.lchio socialismo evoluzionista: che nel campo economico non si fanno salti, tl che, nei determinare l'azione· politica e tattica del .partito socialista, in relazione a Ile condi– zioni obieLtive di ciascun paese, non bisogna dimenti– care che la rivoluzione ecunomjca è cosa asi,ai più len– ta, più difficile, più complessa della rivoluzione politica; ed enormemtinte più difficile, che non nella Russia pre- • industriale e• precapitalista, essa sarà néi Paesi più industriali dell'Europa occidentale, nei quali, pertanto, la conquista del potere politico sarà una • leva del col– po di Stato econ0mico • (come il Congresso comunista russo ha definito la dittatu.rw proletaria) assai meno effi– cace dj quanto non sia stato finora in Russia. F. PAGLIARI. (I) Tesi e statuto della b1lernazionale comuttista. - Mila.no, Sooiet-à edit.rice Avanti; 19!1. AVVISO -IMPORTANTE I Il vertiginoso S8iliredi tutti i costi ci co– stringe a ritoccare ancora, e. speriamo per, l'ultima volta, i prezzi d'abboJ1amento, che sono per il 1921 : ~ INTERNO: Anno ESTERO: . Semestre Anno - Seme.stra L. 24.– » 12.– Fr. 26.50 » .13.25 I Abbonamento cumulativo Critica Sociale ed Avanti!; Italia e ColoAie: Anno L. 72. - ; Semestre L. 36,50 Estero: • 90.50; • 46.75 Preghiamo gli amici del giornale di rinno– vare subito l'abbonamento pel 1921 e inviarci indirizzi di abbonati probabili {!i quali sp,:• dire numeri di saggio. RIGAMONTI GIUSEPPE, ge1·ente responsabile. Treviglio 1921 TlPOGRAFI'A. - SOCIAL.E ......

RkJQdWJsaXNoZXIy