Critica Sociale - anno XXX - n. 7 - 1-15 aprile 1920

1©ll. f «ii .'Crimsu1m1>'•e ,dai ,n,pp:r.eseretanti ~ ,\.ln0 p.er ·ciasouna I cl..eli"e·Ro~tr..e •.~ondiziÒqi, ..cÌ1e si tilleb.to_no in esigenz\l - ,de1le orgartma21ioni ·;profese.ionali ; · ,da tre r-appre- diverse . .sentan.lli ie:letw ,dana irtten1 1nassa dei.,c.onsun1atcmi lo-· .. Il .coh \pilato.re di questo schema .av·verte la .n.eaes– èal>i, :senza .di.stwzione i<li eet-i ,e' di ,s.esso, cl~e ,abbial)..O .s.itù :che la :nuova organizzai;ione- da' lui propo 9 .ta ,sia ,c.ompiu.to ,gli' anni .2·1 ; ,da· ·,tre n:app-nesen.tanti dell''.Am- integrata da un altro congegno naovo e coordinato, mmi&.hia-.ziorìe d.0.c.ale. fiN.. e -~1anchfoo ·le· -organizzazioni · 'i.I qua)~ -i;ealizzi ,_· anche med"iarute ·misure esprop~ia- •eoop.e:1<ati.ve.o .quèll.e pJ;oi.essiqnali - •o le une e· le t_rici ._e.demanializzazioni .fondiarie - l'òbbfigo- .di ln- càlllre ~, slilmumer0 .degH ,eletti ,dalla massa ,dei •con7 tensificar.e ,la !prdduzione ·agric;;.ola .e, ·.di\ coortlinalll!l- ·.s.umatori ·sarà atimerrtato ,d'el n.umero ,dei rnppves:en- alle ·neaessità èo1lettivè ·superiori, ,alle ..-esigenze de1 ,llan-tii ·aSBegnnti :alle oligan'izzazioµi ,m ancan.ti. Dli ,e]e:nti :c·os.bimuiscon.o ·rl ,Qomita:to Elir,ettivo del– l'Annona locale .e ,n0111in.au0 un IPr.esident.e, un :E>ia:.et– tòJie, un Segreta:r-io ·ed un •Càssièwe, ,e :possono ag.gt' e-– garsi ,dei .tecnici .o degli ;esp.erti, ·,per_ '-la èsp!icazione del lento ,c.òm.pito. •Il •G.omHa.to·,dui.:a ,in caliica un anno: ·i ,suoi com,ponenti . posso.no esser.e ·riÉ!léÙi ·e :revocati. ll\l "àiritt0 ,cli' •:re\loca può èS:euoitarsi ogn·i. sei mesi, ·a ,ii chiesta ....:... :ri<suhtante :da. 'Pe!izion~ firmata :_. da uin quarto dei consumatori xWertti ,dirrtto ,di •voto. 12) Il Comitato Provinciale, è costituito: · da 'tre xi.lembi-i 'eletti dalle CoÒperative 'della Provincia; da .t.e -I'l'lem.b.r-ieletti ,daHe Organi-z.zazi.oni di mestiere e J)'l:oiessi~nal.i · ,della Pi:o;vincia ; ,da ,quattro membri eletti - •11:èll'attto istesso -delle ,eleziont de:lle ,:;appue– .sent.anze ·locali ~ ,dalla massa •dei consumatori della Hirov.incia; da .tre ra:P,])'llesentanti · del 1Consig:1io ·Provfo– ,niale. Anche Ja:uostHu'llione del •_Comi."tatoPr.ovinciale .è _.rego1att;>tmalQgamem.e a: q'Ùella tlei ,Gomi.t-ati •lncali. IB>) J.l ,Comitato Gent'l'aie ,è ,costituito ,da un 'liap– ,pn.esenl:ante· 1p.er ci,ascuna_ regione,' ·.eletto dai Gomitati ,locali •.della liegione ,stessa; da ,due i;appresenta:nti della -Donfederazione ,Genevàle ,del -Lav.oro .e •da d.ue ·r:aruueiren tanti · .dèUa Lega Namonale , del,le ,Goop.er~– ~w.è. :H ,Gomì,t-at0 Gentr:ale f.un: dona da ,Consigliò ·.di :A:mmin,istn:a2i-0ùe dell~Ein:t:~ e ...nomina ,un ·E>ire;tt0ue <.GBii.eh1le,e ..due Wi..ee,dire.ttori ·_genei,.ali, :~cegt~endoli JìEa ;gli '.espèx;ti, .aiiche fuo11i del pro,prio Consesso.· 1,U) çE' ·-di comp.etenea .del ·.. Comitatçi •Cent11ale ·.t.utto– •ciò ·;che ·ei rfieri"soe -agli acquiet.i di «:stoks » 1di ,cÌer– ~ale ,e di ,mer.i::i ·a1!1estero e · alla .esp.ottazione ,delle ,.ey~ntutili ·,eccedenze- nazwnali ,delle ,merci e ,de1le der– ·-rate ,sogge.lite ,a •mo~opolio. I..:a s.tes.~a ,com,p'e-~enza .,è estesa alle importazioni di meuoi e ,è1i ,de.rate, ,di•– cbiamte ,di •consumo ~ss.enziale ,e n:~on prodot.te '.~ o ;pr.edoUe ·i.n rquantità •insu.ffiioien,te -'- ·in iftalia. 1•5•) •Con legg.e ,da ,p,resentar,si a!Uapt)llOv.azione ,del ~;nil'Bmeyi.to, -il <Gove-rno 'me·tterà ,a, :disposizi0~e •del- ,_ rIIJjlrrt.e ,µn lfpndq '6t.1d!fìo~ente~er ,il •su.o ii;i~pianto ,e per .il ·_auo -:ç.seroimo,. ,dèh,garidogliene · l'.arnJllini,strazione. .L.lEnte <!i'iesso me ll'isponde s:o,ttoponendo la -sua >ge– :stione ,al ,eonl!:noll0 ,della •.Gor.te dei .Con:ti. Jie D.ele– ,gazionl <lrel 'J>es.0m ·pIO\"Ve<lol1lO .ai".-se~.v,i:r,io .cli--Cassa, con una semplificazione di congegÙi ·da concretaESi ,im •un apposito ~g.0:lamén to .. · ·• ..Natùr· alni.en.te, questo «schema» non ha la pretesa di· esse.re _pedetto ·i~ .:~gni .sua pa,rte e immune d.a lacune. E' Ìm. abbozzo,- .uri'ossatur~. di una nuova or– _ganizzazione, la. guale esserzialmente si. propone di ·sottrane a:llp Stato e al ca1:>italismo il domi,nio· degli j\gprov.".igionam:enti e dei ConsuJni, trasf~rr;ndo1o alla massa .. de( consumatori. E'· iiloveroso avvt!.x:tire èhe qi.1esto schema è tracciato, jri ,gener.file, sull~ or1;anizzazione. dei « Soviety ·» dei éonsumi e dèl comme,cio in generale, costituito in Ruuia, t.enendÒ ·cont~, natuta-1me'nte, çl.ella diversità merca_tp naziomne· di çons:11110 ;·· ma ·.non 'è .in questo. _schema che .avrebbe· ·potuto 1tro".ar.e .posto e c.on.ve– nien.te sviluppo una :siffatta ;materia, 1a -quale ,deve' ·essere prosp€Ìttata e concretàta a ·parte, •qa un ·-pro– getto - sia pure « di av.viamento » - tli .socializza,– zion,e della ,terra in Italia. Ciò ,çhe -imp.ortava, a ,que– sto proposito, era il fissare questa enunciazione; .ch:e •ìl '.fi.,;1-zionamen'to efficace •e prnspero ·tli ··un' << 1\.nnòna 'Sociale)) nbn sarà possibile,. jn ItaHa, S(lnza sot.frarre la pi.:oduzione agiicola ,al ,ca.\Ì>ticcio irrazionale e al– ,!'egoi,smo s.fruhtatoì-~ ,del posses·so •f.o;1c\i~nio,•per coor– ,dinarla aile esigenze •cqllettive del •« prbdun-e di. più ciò eh.e ,pi"ù è necessario al c_on'.sumo ». · Jl'-RANÒEs.co ,C1qco1:n. Degli avvenimenti di _-Germania·non · è chiaro, ,da-lte,notìzi.e,che si ,hanno,· .quale sia pe~ ,e-ssar:e .He- •pilogo. · Ci· niserviamo, ,perciò, ./li trallarrie altra .volta; e ·speriimo di pote-r farlo ··iper,la tpenna -di ,un com– pagno che aànosce bene, per ave,lle vi:sle davvici– no,; le co-se di quel ,'[!lae,se, Siamo molto lieLi di _pubbli.ca-I:e il s.egue.nle arti– .colo di µn nuovo nostro cpllà.bo, ratore, sop.Iia un ar_gofn.ento cli molto i1itt1reqse, g~à tra~tat?, sulle ·ste_sse no.stre co1onne, da"! compagno ·on. -Alber– le'lli. Sul contenuto di questo articòlo• dchiamiamo ratt.enzione di tutti i compagni •dél •Grup·po ·P-arla~ meqtare e queHa. delle Organizzazioni, 'pavfioalar– mente·,deHa Confodeirazi0ne generale ,del Lavouo e ,della· .F.eclerazione ,dei• MelaUungici. , · ,Crediamo ·, .ohe il m.0.do .in .cui essi sapranno ,pro- 1p6rsi -e ,lli•solve•re questo. problema. della ,siderurgia e altri analoghi problemi éle'lla produzion:e .indu– sLr-iale ita•:jana , avrà un grund-e j.\-fflusso su ,tutto l'orientamento dell'azione ·parlamenlare e .sindacale . .La .C.. S. La lebter-a dell'.on. Modigliani al Sindaco di 'Rio MÙrin.a, f'iri-tervtsta delll'on. ~hanchi 's.u(la a_gita,zione dei metal-itir~d di L'iguria, l 'invoC4zione al liber_o · .s,e,a,m 'b.io inclusa da Turati m:H suo pro-g!lamm.a di azio– 'ne pm·l,amentare, 1 l'articolo ·élell'on., Albertelli tes-tè pubbUcaibo ,nieHa Critica Sociale (1°-15 mario) son tutte mamifestaizioni sign·ificative òi ui;i promettente risvegljo é!'i spiriti e éli ia,ttivìtà anti-protezioniste, .ail– meno Ira i .più ~.ec.èhi e .a-ùtorevòli r,airpresent.amti delfidea socialista. ·Ma negli .stessi gior'ni _altre ·,ma– nHest.azion( d 'iriddle .aff.aHo divei,sa, 1,ascia:no ·invece i,I d11'J;>biò che nel.la pr.aiti'c.a;' pe_r l'Ùiteresse immecJf.at'O e p1irticol,are di- qwaldfo pic?òlo o grande· grup·po ope– r.t1io,, organizzatori e deputati ,con-tinliino, in ·buona fede', a f.are il giuoc·o deHe indus.trie p:r_otette e pa– ms~ftarie. Per ctt,a,rè u11 sòlo.esempio foa molti, ·nel- I , .•

RkJQdWJsaXNoZXIy