Critica Sociale - XXIX – n. 18 - 16-30 settembre 1919
252 CRlTiCA SE>Cl)\LE debito e le spèse pubbliche m11nent.ano e l'èsporta- zione non basla n far (ronle al èòsto. de·I;'importa- Ed è pro1pr:iò questo ~he i lavòr.ato·ti ham10 ca-··· zione. L'ullitno prestito della Vi~tor·iu_ è stato relati- pito, eome è proprio questo che i :eapitalisti non vamente un fnllirneJJto, tra l'altro perchè non vi è ·yo.gliòi:ip. . . . . , . · capitale dispo11ibilc da inv,esti·re 'in prestiti, nori ba- · I serm'oni éhe· l'amerièano Hoover, l'ingliese tloyd · stando lu riserva di fondi neppure per lo sviluppo G~o_rge. _l'italian? Nit~i, _ìntonano enfati.camentè ri~ . del commercio. volti agh opèra1 coll muco verbo: produrre, pT'o- (::d ecco, Governi e ~apitalisti spingere ·a un . durre, produrre, non pot'~anno,trovar proseliti e dare. « aumcnlo della produzione>>, ~orne il solo mezzo effetti utili fino a che non sia risolto il conflitto eco- µer rimediar-e àlla situazione economica. Ma ùn au-, noinièo fondamentale. · 1 me11Lodella produzione è difficile - nota Filippo · · Il lavoratore ha, finalment:e, acquisita la consape– Snowden -; è difficile •&enon impossibile p,èr ra- vç:>lezzache· è' un uomo, che_ perciò vuol- esse-r~trat– giq11imolteplici. « I salari di guerra,. J:aumento delle lato come un essere umano,· e non vuol~ più, lavo:– imposte e delle spese di trasporto, ·]a mancanza di rare per il :profitto· perso,nale di. un altr'uorno, di navi (aggravata dalla mooilitazione· delle navi che uil'altra classe,. e vuol aver la 'Sénsaziòne · di colla-· trasporlano munizi oni e ·al ti'i rrtat.eriali in Russia), borare a un servizio di utilità pubblica. . .. il caro prezzo dèlle mat.er.ie prime e delle macchine, ' E perciò in Inghilterra minatori e f.ei '-rovieri· do- l'embargo su le. i mportazion i e le .esportazioni, la inandano IÙ nazionalizza·zìone d:elle n ìiilie re e· dèlle. chiusura dei graqdr mercati dell'Europa centrale -·e ferrovie; a'ccompagnata da ·un, controllo rnislÒ, èsor-· della Russia, l'appropriazione dei· nostri qntiçhi mer- · citato dagli operai e dalla c0mtrnità. Fino a che ca I i da oarte del!' Amo l'ica ,e dBl Giapp·one, 'la ridu- all'int ,er-e.s sc . individuak p·rivaLo non .si sostitH 1 i,.. zione della domanda sui nostri mercati colla climi-·· ra J 'int.ér :esse collettivo '\1Cl carrìpo . della , p,rodu; nuzipne del poter-e. d'acquislo delle masse, sono· al- zione , ind ustriali.· e g0ve'·r11a11U · hanno ui1 héll'ad-~ tretLu•.nlediffi.coltà alla rip,resà. d~i traffici>>. . ctitare· all'opinione pti.bblic[! i )avoratori CO!,ne.\ soli -_ Mij.,·.nonostante tutte qùeste vari,e cause della crisi, responsabili, della situazione, per scagioirnr-si, i pri- I)oyd George impiega più cli metà del suo discorso mi, della loro incapacità organizzativa e della loro durato 3 ore per d.imost.i:are agli operai che deb- Circhier-ia nel ·r.innovare il m.acehiRario e i n:retodi di, bono produrre· di più.. · · · lavoro 1, c0me ·denunciò i,l .. l.abourista Adamson · ri,- E, per l'occasione; ha riconosciulo, i torti· della spondendo cl Lloyd Geoi:·ge, ed i .secondi,.p,er coprir~ · borghesia ver:so il prol,etaria'to :, « Dobbiamo. confes- la lord impotenza .i:1 risolve:r,e un problema che essi i sare, qualunque cosa 'noi abhiamo fatto .in questi con la loro 0 mentalità borghe,se, non potram10 ,ri– ultimi due o tre anni per 1 1 ipàr;lr•e a quei torti,· che .. solv,ere; fino allorajl conflitto p<mnarrà e pe~mar- i, per una generazione noi nçHl'portammo ai l.1vora'tori ranno le lotte, gli scioped, il marasma, gli eserciti · quell'aLtenzion,e che. avremmo dovuto portar~. Vi fu-· e le rninaccie di nuòve· g·uert.e. · . rono dei. mesLieri troppo sfruttati (.t00 manu swea- ~~ ». ' ' * \ . Ebbene, per incitarli a produrr0 di · più, . Uoyd · Non ,·ai1dò ,errato Hetdersòn quando, a Lucerna, George promelt,e agli operai l!ln .proget\o d_i · J.egge ·. 1ìeÌ-Congresso della· Séco11d-a ..Internazion~l{;),,. disse, · per le 4.8 ore e un liuù:ig wag·e, u'n -salario di .vita; r.e<:ent,emerite: «Vi.sono'. ragioni evidenti di .una insislc per.chè padroni e ope'rai, d' acç.ordo, ·ri'soJvano pross ima grande sollevazionè ·,sociale ed è · dovere il problema d~Ua cooperazione delr,operaio_alle cop.:. de.ll 'JiRterilazion'aJe di• avvért.ire i Governi della gran– di~,ioni d~lJ'i1~dustr~a·e il- ~problema di ~ar;e· ~ll'o_pe- d~zz a deffa crisi e delle s11€ minacciose possibifotà ». . .ra10 un prù dwetto interessamento finanz_iano a l buori ...I G<We.rnilo sanno, ma, o non ci credono, o sp,e-.,,- . esilo deltindùstria; ammette. che 1'Qlp,erai9 .. dis.oc - rano di e vitare il malann·o ,o di schi.a-e.eiarLo;e· null~ · cupa lo « non deve. ricòrrer,e al1'umiliai1~e ·espe di,eRte impa ,ra.no dal .11rnvimen'to ...Sono, ·in Europa, t~9ppo dei buoni per la minestra » e che deve godere di un;' ·ve~h i pe ,r comprenderlo. E. gli dànno·. b_attagha: . sussidio. Ma, quando .si arriva al nocciolo' della que..'.,, ·· E la c l.asse lavoratri<:e. la ae-cetta: e vi si, prepaTa, . stione, ért,ando ..si tr:atta d'accettar,e le conclusioni. ir ,itan.to , nelle' eleziiòni che. sono prossime, iFi 'ltalfa,. della nelazione Sankey per 'la nazi·onà.lizza21ionèçl:eJ.le · in ~ranc ia,, e, .~i prevede già;-ìn Inghil!terra. 'L\unicì:. miniere, Lloyd George _risponde:· « Non possiaJJ!.O IB·dell'obbidti v,o e. a.elle forze· nèl ~amp-0 della bòr.: accettarlo». Perchè - égJi disse. - non si- è_sicur-i ghesia, deve, n.ec, essar.ia ,rnente, , imp.orr~ rgu?~e umi- di ottenere· una maggior produziòne .e di/ evitare gli . cità. di )nten t ì:; di m,etod i e di. forze n:e•l•campo ,del scioperi ; ma non disse lai v,era, ùnici:1rag:i9tw: '.p,er- ,, prol:etar.iato :. lotta'. ·ai· classe, mtransig.er.iza, nessun chè la nazionalizzazione delle miniere significherebo~· , ..coil;lprcomes so · ·e· ne 1 ~suna ·p_artectp-~.zi-çme·· .aiJ ,potere i-, il principio della nazionalizz.azione• .. delJ.e .altr:e grà.TYéh. ;•èolla ,borghesi~ .. Sep·a11aziooe, cioè, di_-sp,irito e di : industrie.: · · , · · .. ·., · . '. _ , 'corpo., E preparazi0m.e;'ammaestràti daglt ~rrorii ,co- . Eppu-re essa è l'unico .rimedio alla $ituazione. . me. d.,ai,pregi .liei' movirheriti .flii...quali 'assistiamo. ne- . « L'aumento dei .safari nell'indti,stria mineraria · g;li altri· Paesi,· depJi, organri.·e-~degli i1sbituti... e·hé. @O-'.:, osserva in proposito lo' Snowd-e1i - .e nelle f,é'rròvie,, •· vrà!1,rio ~osti tu ire il' )essùto connetfrvo, -d~ll.a ~l!l.OVim' che non fu comp,ensato da alc:una e.cohomia, n~ll'or-· s.oc1et~.nf~·rmat~ .. -· . .-:- ... ·· · : . · · . , · g·anizzazione hanno res0 l'esercizio (ii• queste indu::. , Sov11ety, e-ons1gh 'op,e·rm, Conpha,1t1 .di' fahbi:r1.-ea, , strie Dochis~imo vantaggioso alle azièpde' prfvate. ,Col'h:miss·~Oni in'terfl:e, 'Si~daè~ti,_ c~~e,re ~:e1, l~iVOT,O,. '. ~ l Perchè diario qµal.che utile, occorre-o un e4prme sus- Co~pera~1Ye 'OJ?eraie,.'Goi;nnuss1~m~.0:pi~rai~ _d1_ ·con- sidio dello' Stato O un aumento dei prezzi ·e ~en~ , trollo ~Ul. prezz~., SOJ10,. c~n nomi _e-m _for1n e d1ver.se .. , tarìff e in proJforzio'ni che sarebbBi'o rlanno'!;ì,eal- o~m.-'. : srcond.o 1 Pa,est e }.~~eni:tlln~enzie 1.®. c_l~!. furo~ o .'.~pon– mèrcio .. II capitalismò. ha fatto fàHirpèntq ·in. ·queste. 4tne~fr:iente· form~ti,: q.uegl~ @rg,arn. ~l Ql!~lfi .. r. v:a_ri. . i~èlust.~ie..Lo st.esso è p~r l' a-g:_rjcoltura.'I~ sql?. mod~ s~rat1,~ella _-clas~eJa:\o_rat_r1ce,dar~t-?perau • agli.4m-. , di usc1r-e da cotesto ehlemma .è la statizzaz.10ne d1 p1:egat1, dai ·ca p1-técme_1 ai, ,ma.~·str1,· ':'anno poma~Q , . quelle, aziend<· e _,la··•eff ettuazion~ di _in~u~:e·e. ·d~ ri- la· lo_ro ..att~nzi<m~, l~·_l6r0·ad~swne e}.~. l~~o molucia,_ '· forme econom1,che che p,ermettaoo d1 lasciare m la-: .' -~.nei .'ql!lali f 0_:r'.ID.~n<;>-_l_a, J[>rQ>;p_r~a edu~az1one· -~·&fyrurno voratori i· vantaggi che barino, .acquista:ti·. e èh,.e •ri-. - 1_1!- lo:r;o,sens?, ,id.1. ri~sponsa,il>1fat~:.• ·' ·. : .. -::;;_)', .. t . <lucano i prezzi della produz:iorie . elimin.ànd.b ..~o ·' .ALE~SAN)l>R,.0 .'S<pH·IMr-1·,.~ sciupio e· l,e perdite che sono i'nevit;lbilmeRte l,ggati · · · ~ , ·-- ····- al sistema· della· libera .concorrenza· e dell'esercizio Ri~Alì,ò_NTI -~tu~lj:_PP~h uer:en privato dèHe aziende')>'. ' ' ' ' ' , . .,, Milan'o, !17,' '' 9 ~ Ò,QCilP,~ G;à1Jio·a tieg,11 ' ' ' - ' . '
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy