Critica Sociale - anno XXIX – n. 15 - 1-15 agosto 1919

• oc1a e NIVISTJ/ QUJNJJICJN.RLE DEL SOCJ.RLISMO . , . •, , ' . \ . Nel Flegno: Annò L; 10 -'~èmestre L. 5 - All'Estero: Anno L. 12,50.- Sémestre .L.. 6,25 , I DIREZIONE: Milano_ - Portici Galleria, 23 - AMMINISTRAZION,E: Via Omenoni, 4 - Milano · AnnoXXIX - N. 1.5 . Il · Numero sep~rato Cent. 50 Il Milano, 1n-15 agosto'1919 SO MM.A.lxi V Po I i t I e a ed A tt u ì,1 I i tà. Il tradimento maggiore (CLAUDIO TREvics). !.'. Ri/f,eliendo su.li.a manifestazione del 20-21 luglio (Prof. GIOVANNI Z1- BORD1). llfent,·e l.a Camera•discute (Dott. GrÙL10 CASALIJ1). La Proporzionale e i Partiti: discorso 26 luglio 1tlla Cam1;,ra delj_De– • putati, I (FILIPPO TuRA'r1). Filosofi~, Letteratura e Fatti sociali. La caduta.della Bastiglia simbolica: la 1 verità su la ·Bastigl:a e i suoi prigionieri (Dott: ALBERTO VEDR.ANI). La democrazia industriale nelle_ miniere di cà1·bone (f. p.). • . ... 1 • IL TRADIMENTO MAGGIORE rell-e. E così r1spettare la lentezza dell'evolversi del . tradunionismo inglese dalla ·conc-ezione puramente economica a quella politica della lotta sindacflle, e ammet.tere che una mozione str,ettamente politica v:otata solennemente nello stesso giorno in tutti i ·Cornizì tradunionisti di Inghilterra equivalesse, come respressione · della solidarietà del proletariato inglese col prol,etariato int,ernazionale nella condanna di Versailles, alfo sciopero generale politico in pratica. presso i 'latini.· E così parimenti trasceglier-e nella ca,usale della mani.f estaz.ione, che è la pàce di Ver– sa'iJl.es, come falsa pace e pronuba .di nuove guer– re, quei corollarii, · che .per la loro più evidente ri– spondenza agli stessi principì del dottrinarismo bor– ghese .si· reputavano più accetti, o ·meno ingrati, al– J:opinione pubblica borghese. Tale in prima linea, per -esempio, l'affermazione del diritto di autodecisio– ne dèlla Russia e della Ungheria rivoluzionatie, infa- · me.mente violato dalla guèrra dell'Intesa, dfretta a,lla La defezione dèlla Confederazione· del Lavoro· di sopraffazione delle repubbliche comuniste. Gli estre– Francia al primo sciopero generale inter,naz.ionale misti nostri, fatta, per opportunità di accordi, sif– (20 e 21 luglio) è stata dalla borghesia· italiana ·sàlu- ; fatta conces'sion:e, -se ne infervorarono· tanto, che tata -come un prop,rio trionfo. Non è da negarsi che,, essi stessi, obliterando la origine prima della ma– arrivando essa nel momènto in' cui l'urto -delle dlie' nirestazione che .postulava l'unità proleta.ria europea · classi della società italiana nello ~•ci opero· g;enerale contro l'unità imperialista dell'Intesa, per tutta la · slava per avvenire, la posizione della classe borghese . line.a della pace e ... della guerra, co11 pi,etismo co– si avvantaggiasse meravigliosamente. Non vuolsi munista non illustrarono più altro che la richiesta pertanto disconoscere il fondamento -legittimo di· del ritiro delle truppe delrintesa dalla Russia. Peri- quella gioia. - colosa concessione, di cui approfittò con mo.Jta ahi- Ma una men· ,superficiale · analisi dimostrerepbe lità il Governo italiano per iterare la di.chiarazione .eh-e, per le cir-costan_ze in cui avveniva e per i ri- del suo ri-sp,etto alla indi.pendenza della Russia. In– sultati a cui· arrivava, la defezione francese, com- veto il Gov,erno vendeva· parole (1). Anche l'on, Or– pt'ornettendo- il carattere internazionale dello scio- lanc,lo in un ,suo di-scorso in risposta al Gruppo So– pero, non giovava à,gli 1nteréssi della collettività ita- · <Sialista Parlamenta:rie, av,eva assunto che la nostra liana, presi nel loro ··senso .più alto. · · ·. partecipazione all'impresa contro la Russia era limi– • Qual'e·ra lo scopo dello sciopero internazi0nale? tata ad una pia opera di polizia, ornai esaurita, di- La protesta contro la pace di Versailles. La quale retta ad un certo mòmento tlell'armistizio, nel flusso e sì, hene brigantesca come è- -stat.a brigantesca la e ri fÌusso degl1 eserciti distrutti, a scongiurare urti guerra, ma, indubbiamente, ,ha sacrificato infinita- e massacri ai confini délla Russia. Poi firmò con me11Le,più gli interessi italiani che gli intepessi:.. o-li altri ministri dell'Intesa l'.accordo con Kolciak fr,ancesi. La · glorìa di questo, sciopero internazio- ~ trattenne in Italia cinquemila ptigioni,eri russi - nale. era la sua internazionalità, era l'avere portato pri~ionieri di una guerra che non ~u m~i dic~i~rata i pro.letariati dell'Irit,esa ad ,unà manifestaziòne so- - lasciando che fossero sottomessi ad una, smistra Jenne contro le borghesie dell'Intesa, · contro l'im- 'propagai/da di persùasione ad ... arruolarsi contro i •l;)erialismo, espressi on(? in t,ernazionale della cla·sse bolscevichj.... '-- · borghese vincitric-e. Che 'il proletariato di un Paese Tuttavia molta gente dalle parole del Gov~rno .r?vi~::.ito. dall~ l{_lle:'ra :e_ de~uso nelle sue a~~etta~ rimase impressjonata e,, avendoi perduto la linea ....21,0111 na~11inah - com~ I-Italia - protestasse cont_ro maestra della protesta, si chie~e in buona fede se -a pacè, noh è _gran fatto; -essendo fino ad un certo .questa non diventava ornai superflua .... Infine, e fu _punto· 1a sua protesta in· acèordo coi rancori della il peg!lio, il Partito Socialista Italiano dovette ac– st.essa classe borghes-e. ,Portare invece alla .protesta co1)sentire in Francia all'imbotLitura della protesta i ·prol~Lariati di Francià e,di I~ghjlterra, fav0riti, se con. r.eclami di amnistia, di smobilitazione, di ap.:.. non- come classi, come nazioni, dalla pac~, e por- -provvigio~amenti, 'ecc., i _quali, se non erano io sè tarli alla protesta iR nome della s.olidarietà di. classe repuò-1rnnti alla protesba, m quanto emerg,evano co- · e cldla dis.soc;Ìà4Ìòne n~zio.n, ?le; €r~ la cosa_:impor- me c 0 ons·e"guenza de_i nefasti della guerra, ~e-_mette- tante. Per òiten€re la qua.le ben si concepisce -che vano la compattezza al cimento delle res1pi-scenze jÌ pr@letaviato italial}o do-v,e sse far,e 'p-àr,ecchie .con- gove!·n_ative. La crisi di Gapinetto .scoppiata su tal ces6ionj'.: E p..rÌilil),a .esse~ esso il più -deciso e i il, pi~ o.stipato ~'l.eJ,la '.protesta,. E poi ammettere l?'er i ,mod,i (1).;E si è' visto ben presto cpn la deljberazione della Confe- e' ,glii attegg-ia·rne,'nti p,el[a pJ>.ot~stà tutto. CIÒ che sa- ' renza di Parigi del nuovo a fondo contro la repubblica dei_ Soviety. · •rehbe · s,~ato rjchsi€-st0. ·ctaMe, oì-ganizzazioni coriso- di Ungheria. · · . 'i I

RkJQdWJsaXNoZXIy