Critica Sociale - XXVIII - n. 24 - 16-31 dicembre 1918
so·ç~'l!À 111.D,IIIMA ITALJ.l,NA - DI. ASSIC·URA_Zl:ON.l :_Sede ~n· MIL.ANO - Piazza Oordus!o, 2 - ·capitale Sociale·L. 4.000.000 ~ Ver- . sato · L. 1.200.000. · . Riserva al 31 dio.·1917: L, 5.433.027,86 CapitaleAssicurafo dal 1890 al 1917, ·· oltre L. 2.474.000.000. Danni J)aga~i, oltre L. 84.900.000. _: I; 1ta ·-s~cietà ~ssi'cuià a pr~- - miò' lisso, 'con risar6ime.nto in.: ' . teg!al'~~ e eon Pé!,rtecipazione . deglt Assiçurati' agli. utili so– ciali. - .'.j .:.. . • ~J~OCIETA A_NONIMA ITALIANA DIASSICURAZIONI CONTRO LAGRAN-· DINE è rappres_entatain tutta Italia dagli Agenti delle . / "ASSICURAZIONI. OE fRÀU :m VENEZIA "· •. ~ : { I l ASSICURAZIONI GENERALI VENEZIA Società Anonima istituita nel 1831 Capitale Soc. lnteram. versato L 13230.000 Fo,ndi di car-anzia : oltre MEZZO MILIAQ.DO di Lire Attj.rità vincolate presso il R. Governo: oltre Lire 1~8· MIUONI .Palazzi di proprietà della Compagnia in~ ' VENEZIA • RÒY.A - : MILA.NO TORINO • FIRENZE • GEN OVA NAPOLI·PAL~RHO-VERONA lssicumitni sulla Vita, com(lfen il Rischio d 611111. luicurnioni contra gli Incendi e rischi accaslri. · ·lssicuruioni contra i •mi dalBombudamento 111aa. Assicorniani ce tra l· furto can iuasso e unilollOU. Assicuraziòni deiTrasporli 'Marittimi e Terratrl. ·· Assimnloni contra i .Riscbl di·Gaer11 in Hnigazim. Capitali per assicurazioni in l'igore . sulla Vita: Lire UN MILIARDO é 360MILIONI ,Danni p~gati: . Lire UNMILIARDO e 280 MILIONI • Per schiarimenti, i)lformazioni, tariffe e stipulazioni· di contratti rivolgersi alla Compa~a in Vènezia, od &Ile ■ue Agenzie in tutti i principali Comuni d'Italia, le quali rappresentano· la Spett. " Società Anonima d 'As.,ic1wazjone a .premio fi,sw con– trn la Grandine " e " Società Anonima di Assic«r~zioné contr~ gli In(ortwni " •. SOÒIBTl .!NOIIMA IT U!lfA . ' -- DI---- IHituralione [O iro ,ulnf Drlli ·: SEDE IN MILANO - Piazza Cordusio, 2 -,- GaPitale soc. li. UIIII.D88 •Vemta L. 2.118.0 118.1 1 Fondo i i~wla al 31 dic. 1917: L. 34.38&.' 54.ll Dallli pagati dall~ 1D$ZlOU .. L, 1U&4.&15,92' l' ANONIMA ITALIANA INFORTUNI a,sunte: AHlourazioni Infortuni: individuali, comprendenti tanto i rischi profeesio– nali quanto quelli extra professionali; -cumulative a favore di impiegati, com• ·messi,fattorini, ecc,; collettive di operai a sen~i della, legge sugli inforl.ltni del .. la".oro; 'ferroviarie vitalizie a premio· umco, ecc. · Aaalourazionl dellaReaponaabllita cl– vlle per automobilisti~ proprietari di case, proprietari di cavalli, ascensori, farmacie, case di salute, teatri, cinema· tografi, alberghi, per Imprese indu- striali in genere, ecc. . Aaalcurazloni contro la rottura dl cr~atame specchi. L'ANONIMA ~TALIANA INFORTUNI è rappr~sentata in tutta l' Italia dagli Agenti delle· · " ASSICURAZIONI GENERALI DIVENEZIA'' I Di.rezione Generale: R O.MA · I Ai 31 dic~·..;bre !917 i. c:~itali :icurati ascendevano a un miliardo è 11 1 m._ m ?IO milioni;' al 30 giugno'._1918a 200 ,niliardL . ". · Attività a garanzia -degli impeghi dell'Istituto verso gli Assicurati sino al ,;31 dic~tnbre(.1917_qlt~ç_ ~n :P1Hjoni. . -~. f 1 .. .' . . ·' ·'. ,--;'Le. soi!lme ~ssic~t~te·presso l'lstltuto ~ono esenti da -tasse ed insequestra- i p1h. ,,_ l;e pohzze. d1 ass1cur~ztone .. sono garanb_t~daU~ Stato. _ , . · -· .. . . _ _ _i · ·-· · L ' lstitùt9 ~ au~orizzatoalla riàssicurazionedei ri~chi_ordinari i della naviga-' I zio.ne: I~··pi.ù · im~od.anti lmpr~se di assi~ura~ione'I!ar.ittimahan·rto .stipùla~ò .trat:_ · tat t . dt nass1curaz1omcon l'Istituto che controlla g1a m parte cospicua det nsch1 marittimi relativi ai traffici' interessanti l'economia nazionale; · . - I "'.·- ... , ..L'Istituto è_ a~che autorizzato ad as~u_0:1ere in-riassicur.azione rischi.di_• qual- - szasi genere assun_tJnel Regno, nelle Colonie e all'Estero. . - . -L,Istituto ha la sua [)jrezione ,Oenqralein Roma - Agenzie generali in ogni ·tapoluogò_ di provinçia - : Ag~nzie locali in tutti i_principali Coniuni.. . . _ m .,: ·· :-~. t ·fatto obblÌgo a tutta· rorgànizzazLone·· dell'Istituto di fornirè gratuitamente I.· ·inform~ioni, ~chiar_imenti. e p~ogetti di- contratti. che f?Ossano <;>c~orrer~- ~i s}ngt>l!, - ali~ -~1tte, ·ag,h -Enti, al fme dt adatta_rel'atto di_previdenza a1·nspett1v1b1sogm. < ammmmm&BmBI&mammmmmm~~tE&BBI1mmm~mÌimm~. -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy