Critica Sociale - Anno XXV - n. 11 - 1-15 giugno 1915

{;RITICA SOCIALE une ,e le altre; ma ormai è pacifico (e lo rioonobbe anche il Ministro Sacchi nei suoi discorsi) che, se la cooperazione in genere, secondo i classici stud'i del Pantaleoni, non ha in sè elementi sufficienti per risolvere la questi{lne sociale sostituendo all'attuale un diverso regime economico, la Cooperativa di lavoro non possiede, come pretende, ta-le wrtù d:a risolvere l'intricata questione degli appalti dando l'ostracismo alla speculazione privata. Con, ciò non si negano i pregi e l'utilità della Cooperativa di lavoro. Essa, costituisce un nobile tentativ-0 diretto all'educazione ed, all'emancipazione della classe ope– raia, e merita incoraggiamento. Occorre però che questo incoraggiamenllo non degener.i in aUevamenito artificiale edi in incubazione . (li nuovi monop,olii, che possoIW essere pericol9si quanto e più dei vecchi. Se l'Impresa· cooperativa ha una sua ragion d'es– sere ed' è nata viva e vitale, deve in qualche mod'O saper a !foonta,re la concorrenza delle comuni Im– pre.se, sia pure con opportune limitazioni ed efficaci garan zie. Il sistema di invitare alle gare d'appalto n-0n le .sole Cooperative ma anche gl'imprendiitori, è stato qua'lch.e volta .esperimentato.e. ha .dato buoni f.rutti; con.verrebbe d'unque estenderlo, se non altro per evitare il pericolo della corruzione politica da pa•rte del Governo mediante la concessione d''appa•lti; pericolo seriamente temuto da alcuni degli stessi socialisti che non v-0rrebbero vede·r ind·ebolita, dal!– l'estendersi della cooperazione di lavoro, la forza di resistenza e la indipendenza della classe opera.i.a. Vero è che I'-0n. Treves ha vantai.o, a pi,op:OSli,to, di queste preoccupazioni~ l'appoggio economico che le Cooperative di lavoro dànno al Partito socia.Jista, all'Avanti! e nelle elezioni (I); ma è da d-0mandarsi quale efficaeia. possa avere un'opposizione politica che si basa in parte sugli aiuti indiretti ad essa largiti dallo stesso Governo. P. A. (1) Vedasi Critka Soclale 1-1~ giugno 1914., pag. 166. I • 173

RkJQdWJsaXNoZXIy