Critica Sociale - Anno XXIV - n. 9 - 1-16 maggio 1914

Critica filVJST .Il (llf JN1JJCIN.llLEDEL. SOCI.JlLISMO Nel Regno: Anno L. 8 - Semestre L. 4 - All'Estero: Anno L. 10 - Semestre L. 5,50 . DIREZIONE:Milano- Portici Galleria, 23 - AMMINISTRAZ'IONE · Via S. Damiano,16 - Milano Anno XXIV - N. 9 Numero separato .cent. 40 Milano,1°:-16 maggio ·1914 SOMMAI~IO Politica ed Attualità. 1° Maggio di Pa ..gloss (IL VICE). Jl Partito sociç,lista 11.eit'ultlma agitazione del fe1·,·ovte,·i (CLAUDIO TREVES). Patrlotttsmo .•.. cosmopol!ta: Come e d,, chi sl fabb1•ica110 .... ze spese mtl-iia,·1,; Il disco,·so d,J. S1101vde·u alla Came1·a deL Comuni, (Pro– fessor GIOVANNI MERLONI). La beffa ,ti Ceseltio Basso (Dott. ALBERTO VEDRANI). La nostra 'finanza (Prof. ATTILIO CABIATI). Studi economici e s.ociologici. L' E,•Lt,·ea nella Relazione di F,1•dl11a..do 1lfa,·ti11! (Dott. A. SCHIAYI). Filosofia, Letteratura e Fatti sociali. co11tl'ibuto aua patol.ogia del servaggio (Dott. ALBERTO VEDRANI). F,·a Lib,•i e RivLste: I principi del Comunismo (f. v.) - Quel che resta del Marxismo (f. v.) - Il Marxismo contro . li Soclallsmo (f. v.r - Orfanotrofi e. ospizi per la fanclullezza (ci. b. g.). 1° MAGGIO DI PANGLOSS Scesi appena dal direttissimo, · concedendoci il JJroto amico il tem,po esatto pe1· coprire questa paginetta che ci ha 1•isen;ato, strappandola al– l'ansia liella compilazione e detta impaginazione, a{fìnchè vi scrivessimo su la parnla del rito: « buon Primo !ltlaggio, lettori» noi ce ne valiamo pe1· di1•e agli amici che il Congresso di Ancona è stato qitello che doveva essere, e 111,iglio1·edi quanto 1nolli attendessero. La borghesia italiana inebriatasi del fattiwato champagne im,pel'ialisla (marca italiana) ha creduto di spegnere la lotta di classe e il socia– li.sino cacciando sul pr-0leta1~iato tutti i pesi e tutti i guai ai una gue1·1·a imbecille, lusingan– dosi che il p1·oletariato ne la 1•ing1·aziasse com– mosso, per l'onore, anzi pe1· la gloria' che gli p1·ocu1·ava. Ebbene, il Congresso di Ancona ha chiarito se il socialismo esiste ancoi·a; il Congresso ha esp1·esso tittto il fiwore del distacco proletai·io dalla borghesia denioc1·atica che tracti se stessa e il proletariato nelle folli vigilie nazionaliste:. lnt?·ansigenza assoluta, ostracismo aua masso– neria, integ1·azione 1•ivoluzionaria, ecco gli ele– nienti capitali della 1•isposta. E' un t1•ionfo ! ... Il trion(o della necessità I Il · Cong1•esso in s9- stanza hà detto essere stata la borghtsia stessa a 1·ovesciare tutti gli inciampi alla rotta.inti·an– sigente-rivoluzionaria del proletariato. Nè - 01·a . come 01·a - si vede in che modo il blocco 1•i/or– mista-demòcratico - sup1·emo sospiro dei destri. - . possa risollevare quegli incianipi 1·ovesciati. Naturalmente al fatto 1•ivoluzionàrio i buoni rivotuzionai•i prestano per origine la 101·0 idea, logia e lo animano dell'enfasi i,ngenua delle loro vanterie e dei lorn 1·anoori. Q'ùi il pericolo: la BibliotecaGino Bianco 1•ipresa del ve1•/Jalismo anarcoide, il dileggio cli ogni zelo di nsponsabililà, La divina e fanciul– lesca illusione lii tenere il mondo nel pugno .... dell'Idea! ... Per· /brtuna, un contrappeso costituito da ci1•ca la metà dei votanti l'intransigenza assoluta della tattica amministrativa!( e avrebbero potuto essere facilmente due terzi, se appena la tendenza avesse avuto un'omb1·a di 01·ganizzazione) è già segna– lato (e nelle pnsenti circostanze è quasi m,er·a– viglioso !) a testimonianza che quei p1•incipi di misura, di 1·esponsabilità, di chia1·ezza, di realtà onde si di(encie il socialismo dagli influssi, sempre repressi e seinpre rinnovantisi, della sua sorella nemica, l'anarchia, sono sempre vivi e forti nel Partito, e, davanti all' affaccia1 ·si del pericolo de- 11wgogico, sono p1·onti ad ent1·ai·e in azione, s/'al– dando sitbito il blocco 1•ivolitziona1•io delle reclute " rivoluzionw•ie ,,, come a?'gutamente disse lo Zibordi, della sesta giornata,, attirate dal fulgore di una medaglietta ò di un seggio sindacale. · Altra testimonianza da non trasciwarsi: l' ac– coglienza trionfale /'atta dal Congresso alla espo– sizione calma e documentata di Oddino Morgari dell'azione del Gritppo pw·lamenlan nella que– stione dei fe1·1·ovie1•i, cosi cù•ditamente c1·itica del Sindacato, così.piena della convinzione socialista della unità ed unive1~salità degli intenssi del proleta1•iato, eia 1•iusci1·e la confutazione pe1·en– toria dell'atteggiamento " sindacalista ,, dell' A– vanti ! e ctella cti{esa fattane eta Benito Mussolini, la quale porte1'ebbe a fare sempre dell'azione del •Partito socialistn, l'ancella imiilissima di qitella co1 ·po1·ati·va. 1'utto adimque come nel miglioi·e dei mondi i... il 1•ito1·no adunque, di Pangloss, l'ottimista? No, amici, ,qemplicemente it 1·itonw di chi non poteva a priori dubila1·e che al catastro(ìsmo bo1·ghese non dovesse rispondere il catast1'ofi.smo 1•ivotiizio- 1ia1•io, suggellando la dis{atta 1•i/b1-m.istadi Reg– gio Emilia. Con questo, però, che l'attuale cata– stro(ìsmo rivoluziona?'io contiene già in sè gli elementi per stemperarsi in un'azione riforma– t·1·icepositiva, quando se ne 1·avvisi la possibilità di fatto: la quale non sa1·à, o sa1·àpe1·rettam.ente l'opposto, se noi e i nostJ•i amici (che nel Con– gresso ci siamo contati all'ing1·osso in 11.000 co.nt? 'O 22.000) non co1nince1·emo subito, dent1·0 nel Pm•tito o fuori, tra te 1nasse, a 1·ip1·endere il nost1·0 apostolato di educazione e di critica, mirancio a integra?'e il movimento pe1· it socia– lismo col movimf:!nto pe1· la coltura. E pds.sirwio e .dobbiamo cominciare subito l'o– pera nostra nei comizi e nelle 1•i-unioni immi– nenti della settimana socialista in p?'O dell'Avanti!, pu~· già 1·ecando alle plebi che 1·innovano la spe– ranza ·al rinnova1•si del doloi·e e della ingiustizia, la lieta novella della toro vittoriosa solidarietà internazionale e umana e. l' au_qiwio rituale: " Buon Primo. Maggio, (i·atelli I.»• IL VrcE.

RkJQdWJsaXNoZXIy