Critica Sociale - Anno XX - n. 24 - 16 dicembre 1910

Critica Sociale f'NVIS'f'.11 (lUIN'iJICIN.fllE VE!, SOCl.r1LIS1lf() Nel Regno: Anno L, 8 - Semestre L. 4 - All'Estero: .Anno L. 10 - Semestre L. 5,50 Lettere e vaglia all'Ufficio di CRITICA SOCIALE - MILANO: Portici Galleria V. E., 23 Anno XX - N. 24 Non si ven<le a, 1uoned sepa.niti Milano,16 dicembre 1910 Sepa,·a,uto il /Dolio anteriore {{el 71,·esente (a· 8ciCoto, si ha il frontesvtzio e l'indice eta ante– po1Te all'annata 1910 di Critica Sociale. SOMMAl~IO Politica ed Attualità. Dopo lltll1 1 (1H"i.; lfhHIOt(l,::foNt »tcUl(lt"U,: Un "' referendum ~ r,11. i 110111rlllbbonflll, amici C lettori (LA CRITICA SOCU.LY.1. LO l((lttlo della ,um,.zlOllt (:SOi). l'l'llitlM ICOloMlca Il dfllCOl"IO Jtll'o11. Crtdm·o; I p,·obltmi dtll(I 1c11Ql11 u,,u,rna (.:r:. r-.) Studi economici e soclologicl. l'l'Olttlwfota IIO(i.«lisla lngltSt e proltl(l/'1(1/0 IJOClallsl(I ltdt:i!CO: due p,rnu di pai-len;:a, /lii p,mto d'(OTlt;Q (l'rot. ÙIO\'ASSI ~11::IU,OSI). Filosofia, Letteratura e Fatti sociali. 1' 0 (1/U t C()t1m1t11U: J,a seuo/11 dtl pa,·tuo IOCIOU8/(I hl À/f/J(1•ia; /fil tltlllplo dli lmlt1tre (f. p.). Carlo Doul (1-'rof. \°ITTOltlO OSIMO). 81bllo/tc(I di J,YOp(f(f(lnda. Pel I/UOVO /UHIO d'abbo1111111tnto. IHtHCE l)Et.1.'ASSATA 1910. Per l'anno 1911. Sa1·e,no gJ·ati agli a,ntci clella Ntvista, i quau. insieme au·tm.po1·to cleUa i'innova;ione dell'abbo• ua,nenlo ve,· il vrossim.o /011,ci i1uìieranno fin <i'o1·a ùuliriz:.i cli abbonali p1·0Uabili, ai quali spedi1·e, a nost,·o 1•fachio 1 nameri di saggio. Pre::.::.i, com/Jina::;ioni d'a/J/Jonamenti e premi in fine del fascicolo. DOPO VENT'ANNI HINl'iOI'AZlONE N:BC~:SSAIUA Un " referendum :. frai nostri abbonati, mi[i e lettori Co11q11eslofascirolo la, Critica So3iale compie il suo ventesimo wrno <li vita. Abbracciando collo sguanlo i diciannove volumi ri– legati (nel 1898 i. u ,,•Uegati n fummo 11oi.!)che atte– stono di quest'opera nostra e dei ,,ostri amici dw·ante quello che - a,i tempi u elettrici " iu cui ·viviamo - è gicì mi longum oevi spatium, 1wi 110nsentiamo ca• gione <li rammarico o di sconforto. Se H desiderio - 1mw110 - dì 110nconfessc1re clispersa ùwmw tutta wu, fase della, noslrct esistenza non ci fci velo al giudizio, ci sembrc, e/le 110ntutta fu carta i111'tilme11te imbrattata, e 11011 tutto fu tempo e sforzo gittato al vento, questo col quale ·vigilammo e secondammo e far.emmo oggetto a11chedi critiche fiue lo svolgersi grnduale del movi· mento 1n-olefa,·io e del socialismo in Italia <lal Jb!JO ad oggi j ossict in quello che fu il periodo tormentato delle, sua prima giovinezza. Se JJensiamo al '· coeffi– ciente di riduzio11e n elle tutte le teoriche s11Uisco110 al co11tatto della dura 1·ecilllt; ai 9r0Pigli e agli im– v,·evisti, onde è viemt et rihocco questa i11es(,ltissi111a fra le sciente inesatte, que.~ta mutabilissima fra le arti non belle, che è /a, politirlt sociale - for;;t 11011 percltiamo di presunzione soverchllt giudicanclo cmi inclulgenzc, l'opera nostra. e stwumtlo che w1 quakhe i11te11to <li bene, un qualche pregio di 1Jrofonda e onest,, coerenza - pur nelle disformit<Ì accidentali e super– ficiali - le sarà riconosciuht clagU .~let~sicwvel'sari. Se11011chè - orci che il calentlarifJ slct per condurre quesf(t nostm, Rivista a, quell'elù rlte ver gli iudivhl11i è l'etù maggiore e li 1·e11deJ)iù. riflessivi e J)ensosi dell'avl'eni1·e - ci si para di11ncmzi questo quesito: - His))onde cmco1·a 1 risponde come un tempo, lct Critica Sociale, così com'es.;c, fu JJe11sata e attuata alle origini, <t tutti i fini e/le ci erammo vroposti? l!: il quesito noi sottoponiamo agli amici i11lellige,1li e sicuri. . .. è wt quesito che si sdoppia,: l'i[!tut1·dctogni Rivista; e riguarda singolarmente umi Hivisla socialisfci in /falia. Per le Rasseg11e in genere - escludiamo quelle che hwwo fi11i essenzialmente utili/ari o professionali - 11011 volge propizio 1l tempo tiO,ilrO • .Il giornale quoti– diano, nel suo enorme, inl'erosimile svilupJ)(J, fa, loro 1 ogni giorno più, uwt concorrenza morfole. Hsso ilmule il nostro campo in tutte le direzio11i. Non solo ha e.,;teso il proprio formato, e aumentati i fogli, e acuito il senso e U bisogno dell' " altuulilà ,,, llella i.11fo1·ma– zio11e.n1.J)idissima, del commento immediato; ma, Jui molliplicato JJer modo le n,briche, e/le a11che il bisogno cli. tm'appare11za almeno di slud1 viene da esso. in qualche modo, S0(ldisfatto t saziato. Purli<w10 1 s·i11le11de,de/. grcmde giornale cli :spectt• lazio,ie: il quale mim,rcia cloppres,'lo e fct Ririslct ed il libro. b' minacci<, ell ucride anche il giornale di partilo, il gillnwle dì idee, il 9ior11ale povero insom– ma, che no1i riceve clal g1·a1t p1,bbfico le convi11zio11i e i sentimenti, 111avorrehhe cliflondere in esso quelli che sono aucorci ,·onvi11zio11ie sentimenti cli v(}Chi: il giornale à"a,vcmguardia e <Li. prorx,gmula; il giornale " 11011 conformista 11 • Nella sfrira. operaie, e socialista, lei co,1correuza del giornale si è fatta a11cheviù. formidalnle che in ogni

RkJQdWJsaXNoZXIy