Critica Sociale - Anno XIX - n. 21 - 1 novembre 1909
CRITICA SOCIALE 327 un risultato: quella combattuta noi 1907 in Navoli dalla Lega costituit::i fra gli inquilini delle case po– polari della Società del Risanamento contro l'ammini– strazione di questa,: gli inquilini avevano in nume– rosi comizi dolibernto di non etipulnre contratti cli affitto con elevazione di pigione; la lotta si presentò relativamente facile per gli inquilini, essendo mossa contro un avversario unico o imper:ionale: numerosi locatari rifìutarono il pagamento delle pigioni e op– posero una violenta resistenza colletth•n agli agenti giudiziari intimanti gli sfratti, e, nell'intento di op• porre un ostruzionismo legalo all'azione della So– cietà, citarono questa in giudizio per la risoluzione dei contratti, chiedendo una rifusione di danni per la conrlizìono deficiente dei locali, prorogando poi mediante cavilli In proceclum e la mora del pagn. mento: di fronte alle rilevanti perdite, in seguito all'intervento dello autorità governRti\·e e munici· pali, la Società loontricc proferì capitola,re nell'aprilo 190 consentendo riduzioni allo pigioni (dal 5 al 15 ° 10) e al canone di antici1>nziono. La l.cgR, costituita iu Milano nel settembre 1907 con un vasto prog:rnmma ('), presentò Memoriali al Municipio sulla l)Oli1icn dello abitazioni. pubhlicò un u V:tdemecum dell'inquilino ,,, ma, per quanto ri– sulta, non potò S\'Olgere una effettiva azione e avere vita duratura; non ehhe vita reale il Sindacato di inquilini cli cui si annunciò la formazione in Roma nell\rntunno 1908 ('); la Leg,l sorta in Jesi al pi-in cipio del 1?07 (untl fra lo 1>rimein ordine di tempo) potè stipulare un vantaggioso concor dato con i pro– prietari; altre Leghe ve11ncro cren.te o progettate in centri minori, in genc>rale con progra mma estremo: Terni, Prato(3). H'.lvennn. Cornigliano 1 Pozzuoli, Adria, Ferrarn (41, Imola :.), Borgo Panicale, Como, ecc., e ne fu accennata pure la costituzione n Bari, Varese, Mezzano, Lugo, Alessandria, Foggia, Rimini. ecc. (1) Art. I! dello ttatuto: !,a r~egn st 11ropone di raggiungere I -propri 8CO\,II; a proponendo e urocurando oon ogni ml1r)lor me1.w di far accettare ed appllcaro dal Comune o dal l)ro11rtotart di case una tarllfit-ealmlere delle ca– mero di a\lllat.lono; b) 1,roponendo o 11rocurnndo con ogni miglior 11107.ZOdi far ROCOULlrO cd a11pllcaro dal Comuno C dal 11roprletnrt di cnsn 1111 tipo unico di torUturn tl'amtto, parl\oolo.rn1011te In mRterla dl a\lllazlonl per operai cd lm11te1ntt; 1") concorrendo con ogni ml– gllor modo e form~ alla 1onec1ta toluzlono dt>I prolJLema delle CHe 1101,olarl o - non nppenn 110BSi\lllo- alla graduale munlc!pnllua• zione delle c'lle: d) 1,t1tuent10 (111 concorso 0011 altri Enti ed Istituti) Il ca11ellnrlo delle caee 1110nel Comu11e: r) t111tuent1.o un Ufficio di gratuite lnd.lcHI0l'II ed. lnfvrmulonl al eoct: (i litltuendo un t:fflcio Igienico, tecnico, legale ed ammlnl1tratln1, al (IURle I 1ocl potranno rl\'0iKerll J)0r IR difesa 111 u-onl'ro tlel loro lntoreHI, In conrronto (lel proprle,arf di casa; g) 1enendo11I111continui rapporti col Soda\lt.l al 11ua1iIncombe Il d0Y-ere di apprettare domlelli atti al locatario; e cono.u1stando11 Il diritto tll cooperare nelle delllJerazlonl corrlspon– tlenll i ,, Istituendo 1111 tf!rV\Zld l('CIIIC0•IRl!llnrlo d'Ispezioni AIJll n111111rtnmootl o locMt atl 1110d'abllazlone; il llltnnlnantlo cd Afl'ilando l'opinione 1m\lbllra tu tulle le que➔ll0111 111,rcntl al problemi del· 1·11Qlh1zlone(' promuoTendo ,une quello rlf1>rme legislatlTe Chi' Il\• ranno tlcl ca,o. et)ì:: onnu11clal!L la oostltuzlono lii uun nu0\'1\ Lega di 1m1ull1nl 10 Ro1na: non ne è nnorR '11 otto\lre1 noto lt -programma. 1', Il programmll d0!la l.ega di l'ra10 pro11one•a, frll l'allro, di 11111tulrnuna ,.Commlstlc>no di 11trltl per ,-n1u1are Il giusto tano del• 1•.. mtto di ogni singolo <1nartlere In conformità del mercflto edilizio~ o "domandare una diminuzione df'l fhto In conformui\ al criterio c,1ireuo In mcrlto dal1R Commlstlhne "' {•) Il SlndAcato degll lnqull1nl •• 11ropo11ovadi ottonoro dal 11ro- 11rtot11rl "Il rlba11110 tlol lilli del M % dn.llo corrls11011to nttual\ o la a1Joll1.lone dt'III\ con811ctudlno tll pagnro li ~l'mestro ontlclpato • o di 111,rlro un l'ftlcto por 11 111odtn2to110 dello n\lllazlonl e di tutela per 10 controvonlo eol 11roprle1nrl (v. lloll. ,,ll, /m;., settemlJro u.ws , 111\1:f.620). 1.•) secondo Il m11,n1featodel ComllRI0 1iromotoro, la l.l'i;ra si propone di .. tutelare I diritti dcirll adcrtnll In C0llfMIIIOdel proprletnrl; IICJ– eptngcro IO laUtlldOnl l')Ubb11Che I\ rl~olvero Il prolHf'ma delle I\IJl– tazlont 1,011olnrl; determlnnre, por mezzo della solldftrlctà, un Cal· mtere che 11111,tdlscnal poueuort di cHe di appronuare dello trl~tt oondltlonl odierne per lui.utaro gli 111111111!111 e rendere nerlll e vane Je conquisto tll qualche mlglior1u11ento di tnlarlo ~ ("· Bolt. 11,r. l<r1•,, ghtgno 1909, pllg, llb:J). . .. I,<' assoeiazioni di inquilini stahilmento costituite su larga 1>8!ò!O potruhbero esercitare una azione Ha– rintn, mirante in primo luogo alla tutela drgti inqui– lini di (ro11te ai proprieta,-t (li cm;e. Una prima forma. di tale azione tutrice dovrchhe avere carattere legale collettiro, mirando alla riforma generale dei patti di locazione delle ahit[lzioni. L,'[lndamento del mercnto degli alloggi o la igno– ranza e indolenza degli inquilini hanno consentito ai proprietari, in nlcuno grandi citta, la adozione di tipi cli contratti dannosi ngli interessi d\!61i inqui– lini ( 1 ); di solito i contratti di locazione vengono stipulati su moduli stampati, che l'inquilino firma senza prenderne visiono minuta, moduli che frequen– temente contengono gr:l\'i deroghe alle disposizioni del Codice civile, o clnusolo dannose agli inquilini (divieto di subaffitto) onoro di talune riparar.ioni oltre quelle cli piccola manutenzione, consenso sonr.a indennizzo a riparazioni straordinarie. risolur.ione dolhL locnr.iono in caso di ,•endita dell'immobile, oh· bligo per l'inquilino cli pag-are l'intera tassa di hollo e registro, hrevità. di termini per la denunzia ùi li– cenza, termini pc! pagamento dei ratei di pigione eccessivamente ffl\'orevoli al locntoro, deposito a ga– ranzia relath·nmente elevl\to 1 de1>osito a garanzia eia corrispondersi in danaro con lucro dei frutti da parte ciel locatore, ecc.). Le Leghe di inquilini dovrebbero sottrarre questa materia all'esclusivo beneplacito dei Bingoli pro1>rietari o dello associazioni di proprietari; lo sforzo coordinato degli inquilini potrebbe in ge– nero riuscire a innovare i contratti-tipo, o Hi potrebbe giun;;ere, mediante trattnti,•e fra. le associazioni di inquilini e le associazioni cli proprietari, n stipulare concordati colletti\'i a,•onti figura. giuridica in parte analoga nl concordati di tariffa conchiusi in materia di lavoro, validi per gli associati o che per la loro generale applicazione acquisterebbero facilmente va– loro giul'idico di consuetudini locali 1 riconosciute a complemenlo e por l'interpretnzione dei singoli con– tratti di locazionu ('). e•) Cfr. l'!mvortl\nto noia dell'A8C01.1: / tCt1lr<rlti rU loto::Wm dj. t'IISt tltlle fll'(Uld' t'llt1ì 11'/l<rlla, 1101111. ll/t'l11ta dJ a;,·1110 eirilt del rnnur10-glu~no 1909. (1) Le 1,egho 11'.Crnurnlolie di lnc1ulllul hanno lu questa materia rttrcltala e tentata 11111\ l 1rga axlono T. :wru.u:K, op. clt., p11g. n H>. t noteYole Il conrord!lto 1tl11ulato dalla J.ega degli lnqu111nt di Jesi col pro11rlet11rt ,otto gll a111pld tlel ll11nlclplo noi febbraio lil/7 '"· IJfJII. a.. u•i•,r. lor., folobrRlo e marzo 1001, pag. 350 o M9: stnlJI– U,sc(', rra l'altro, Il 1111g1une111u h'lll\ 11ltrhmc Il 2!i di ogni nll·le ron due mente tll an11•11,azlunoall'alto della ttlpulaztone; Il p,•rlodo di duo me11 1er la dlsdt•tlR di llctnza con tacita riconduzione por 1111r1 tom110 In uso 111 mancata dl1tletta; le norme po.ttultc hanno però elfctto legale 1,er le 1!11gole locazioni 1010 i1ualora lo parti TI ei rl• chla.mlno e1pre,samente. •:\lbe pure esito f1worcrole la 1ratta1h·a cond.otta dal111 LeR"R di Prnto 11111rlncl11lod0I corrente anno per 11. adozione di un modulo di coniratto ft11~an1c Il ra,ramento O.ella 111,r1onea rate menl>III c mo1Hnun1e I tcrmlni per le dledette. Non ,ortlrono Invoce orreno lo agltazlont a,·venute In Flrenzo per IR rtrormn gonornlo del !)Riti di amtto, condotte nel 1001 e ncl 1003 dR tommlulonl di lnqulllnl o nl'I IOOG-7dR una elftmcra Lega di lm1ulltnl: 11uesta contllTA aU-1nclrt'a 1111 mlglllllo di in1erl1!l. 111t11,so ndunauze <' 1•omld o ln1z1ò trnt!Rtl\•o varie 11reHo lo outorlh\. gli ontl llUb\lllCI, proprlotorl di 11111110\ltll e 'AllllOCIRZIOII0 (\('I pro1Jrtetari, 11ergtuugrr1· 111 r!cono~,•111101110 di un modulo-tipo di contratto h11,1- r11to n quello vigente 111 ltomn, ,o~tllucudo, Rlla lanwntata c'au,ula do\l'untlclJ)0 (\I otto IUC81di l)lglont•, Il do110,tto di 1lue moal\t() O \I 11aga111ento 1110111110 1m1t1CIJu\to:sc\llJcno Il modulo oontoncH(! nlcuno gravi deroghe Alle normo tic! C'o,llct clvll!<, 1 1 .u,.oclazlone dd pr.:i• 1•rlot11rtlo respinse o 1'1111'1t1t2lono si ctaurl per lo ~C,lr>sO a11po;:glo deun cltlndlnan.,.a (T. lieti. c,r, l<w., re\l\Jro!o o mnrzo HI07, 11n• (l'ID0 350 O rtllj. l.'11rltazlone aUuala In )Ulano nel ,cttemhre srorso ~I 1,ru11<1nt', tra 1•a1tr1>,riforme varll' at contralti di 1ocazlone, fra cui l'al)11llca• zlone 1>Lena dello tll1po11z1on1 del Codlco clvlle, n 11rcRv\·l110 di mesi 6 per 10 11og~10 e ,, 11er 1•s11ml'nto della pli:,looe asn operai e di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy