Critica Sociale - Anno XIX - n. 5-6 - 1-16 marzo 1909

Clll'l'ICA SOClALl! 87 Al Congresso di llatnrold di 20 anni fa il Partito So- pendenti. 'l'ra il 16n ed il 60° auno gli operai sono sotto– cialista austriaco dichiarò che le assicurazioni sociali posti all'assicurazione obUllgatoria per l'invalidità. e la la.sciavano impregiudicata l'e~seuza della questione so- vecchiaia nella stes~a misura della malattia. l J>roduttori ciale e non erano che una insufficiente elemosina per i indipendenti, Invece, non sono jQtlopo9ti che all'assicu– lavoratori. Ma, nella revisione del programma del 1901, raziono per la vecchiaia. Il diritto all'l pensione '1i in– su proposta Adler, si propugnò una riforma radicale del- va\iclità spetta all'operalo dopo 200 settimane di con– l'assicurazione operaiR 1 con la introduzione dell'as:iicu- tributo; la pensiono di vecchiaia dopo 30 anni di assi• razione della vecchlnia, dell'Invalidità o delle Yedove e sicurazione, non tenendo conto di eventuali interrnzioni degli orrani o l'uniftcazione dell'assicurazione sulla base nel pagamento, e dopo i GOanni di età. Oli indipendenti, dell'amministrnzione autonoma dogli Interessati. Sotto la invece, hu.uuo diritto alla pensione di vecchiaia dopo pressione dell'agitazione socialista e delle petizioni in 200 sottimaue di contributo, qul\otunque le pensioni, massa organizzato dal pnrtlto, il Ooverno di KOrber pre- tanto degli indipendenti quanto degli operai 1 siano pa seutò un progetto di riforma, ritirato percbè insufft !lente, gato dalla stos!:la Cassa! Oli indipendenti pagano un e ori\ un nuO\'O progetto venne presentato alla Camera contributo mensile di I corona e quelli che non sorpas• il 3 novembre scorso. sano 450 corone di reddito annuo non oltre 50 h. Gli li progetto riordina l'assicurazione malattia e infortuni operai delle 6 clasql - re,ldito annuale di 240 corone i e vi aggiungo quef\a per la vecchiaia e l'invalidità e il da 240 a 480j da 480 a 72C'j da 720 a 1200; da 1200 sussidio agli Orfani. l~sso risente dell1inf\ueoza dei due a 1800; da 1800 a 2400 - pagano una quotn. settima– partiti più forti doll'Austrla: il socialista e il cristiano• na!e di 12h.,24, 36, 48, GOo 72 h., J>agat1Lper metà dal sociale. padrone, La pensione di Invalidità varia per le 6 cato• Secondo il progetto, all 1 assicurazio11edi malattia obbli- gorio dopo 4, 10,20, 30, 40 unni, da un minimo di 1'.?4,80; gatoria sono sottoposti l1itti gli operai, Il cui reddito 132; H4; 156; IG8 corone all'anno per la 1" categoria, non supera 200 corone al mese o 2400 corone all'anno; a un massimo <li 208,80; 34~; 414; •'86j 558 corone nl- cioò anche contadini, laYorauti a domicilio, personale di l'anno por la on rategoria. L11.pensiono di vecchiaia Rervizio. Oli operai sottOJ)OSti all'assicurazione sono di- varia per lo 6 categorie dopo 80 o 40 anni, da un mi- stinti in 10 cla'lsi a seconda del salario, che va da. un nimo cli 156 a IGS corono por la. 1a, a 486 e 558 corono minimo di 80 helle1· a un m1tssimo di 6 corone al giorno, per la Ga categoria di contributo. e il sussidio varia, in ragione della classe, da 40 heller a [,o Stato corrisponde una quota annuale di 00 corone 4 corone al giorno. 11 sussidio vien pagato dal secondo per ogni pensiono di Invalidità o vecchiaia e contribuisce giorno di malattia fino al massimo di uu anno. Alle poi con 2 milioni alle spose di amministrazione. puerpere, purchè si a~tengano dal lavoro e per 4 setti- Il progetto au<itriaco concede poi agli eredi - .edove, mane dopo il parto, il sussidio è una volta e mezza figli le[llttimi, legittimati e illegittimi. genitori, nonni, quello ordinario di malattia; dopo 4 settimane viene nipoti, fratelli dogli assicurati e dei pensionati un pagato il sussidio ordinario. capitale proporzionato alla rendita. Nel caso della morte di un assicurato, i superstiti ri- La parto meno buona del progetto ò quella che ri- cevono un 8Ussidlo funerario pari a 30 volte il sussidio guarda l'ammiuietrazione. Anzicbò arftdarla, come vole– malattia. vano gli operai, allo Ca<isedi malattia, si crea uu nuovo Oli operai pagano i ', 3 del contributo di assicura- Istituto burocratico In cui gli operai sono messi iu mi- zione. noranza. Le cellule dell'assicuraziorw sono gli Cfflci di• Anche l'assicw·aaitme obbligatorf(i contro gli infortuni strettuali dell'assicuraziouo sociale, cho devono valero - che ò mono estesa dl quella di malattia perchò com- come Istituti sus'!ldiari dolle Casse di malattia, degli prende solo le imprese ausiliarie dell'agricoltura, della sii- Istituti diRtrettuali di as'!lcuraziono per gli inrortuni e vicoltura io quanto impieghino caldaie a vapore, o mo- della Casila per l'in\•alidità e la vecchiaia. tori azionati ,da forzo naturali o animali - comprendo Spetta ad essi accettare lo notifiche, inscrivere gli as• pure 6 classi di contributo in rnglone del salario, e la sicurati nello cla1:1sidel 1:1alari.determinare e riscuotere indennità concessa agli inrortunntl à computata secondo le quote per i tre rami di assicurazione e consegnare la diminuzione di capacità portata dall'infortunio e se- gli importi alle <.:assecorrispondenti, J)repararo le deci– condo l'indennità c1lmalattia mcdiagiornaliora. Nel casq sioni delle vertouzo riguardanti l'assicurazione di inva– di invalMità assoluta, la pensione è uguale a ~oo volte lidità o vecchiaia e concorrere nella denuncia del!li in• l'indennità. media giornaliera di malattia i mentre, nel fortuni. Il cnpo dolP'Ufficio vien scelto dall' autori fa caso di invalidità parziale o per la sua durata, essa ò politicn; il Conaiglto preposto n cil\'lcun Ufficio è composto uguale acl una frazione delll\ pensione intera diminui- in parti uguali dal rapJHesentanti dogli operai, dei pa bile per dodicesimi n. seconda dol grado di invalidità rlroni, do~li indipendenti, nominati per ora cla\Pautorità apportato. Noi caso cho l'infortunato sia in condizioni politica. Nelle Casse distrettu ali di m alattia, invece, che tali da dover essere costantemente assistito da terzi, continueranno ad osistor(.>, entro.no nel Consiglio gli la pensiono intera potrò. essere aumentata di metà.. operai por 2 .ls o i padroni per 1 / 3, e I l Consiglio sceglio In caso di morto dell'lnrortunato, 8petta alla vedova 1,. 3 il direttore. TI nuO\'O organo serve quindi da controal– della pensiono intera o, ad ogni orrano legittimo o le- taro a.Ile Cas'Je di malatlia amministrate dagli operai. gittimato fino a 15 anni, 1 /. della pensione intera; nel Cosl per l'a11sicuraziono inabilità. e pensioni vien creato caso di morto anche dell'altro geni toro, 1 / 1 • r~eindennità un l'ltituto, con sede a Vienna, retto da un presidente della vedova o rlel vedo\'o. invalido e degli orfani non e ,•icepresldente nominati dal i\liolstero dell'interno o dovono superare in totale la J)Cnslone intera Le !spese che banno a tll\nco un Consiµlio composto in partì eguali della cura sono sopportate, fluo a 13 settimane, dalle di rappresentanti padronnli, degli ope1·ai, degli indipen– Casse di malattia, cosicchò questo Casse 1 in cui il con- denti e di por11onescelte dal Ministero degli interni fra tributo degli operai entra per 's, sono maggiormente gli sturtiosl di Igiene, economia e scienze di assicura– gra,·ate, per alleggerire il peso di quelle mantenute dai zione. 1 rappre'lentantl padronali o operai vengono scelti padroni. tra le pcrsono eho sono membri delle Commissioni dello J,a innovazione più con'!ldercvole del progetto la tro• pensioni - Conunhsionl locali misto alle quali vengono via mo, però, noli' w;sicunrzione per fo inrnlidit<Ì e la vec· deferito tutto lo questioni riguardJuti riconoscimento di chìaia. - Qui 1 anzichò una assicurazione operaia, ab- petHionl o rimborso di quote. biamo una assicurazione popolnre 1 perché in essa sono Per lo Casqe infortunio il Consiglio è composto per ~1, comprese ancho quelle porsono che e'lorcitano una atti- rti rappreqontantl del padrone e per 1 ,3 di rappresentanti vità. corno propriùtari cli uun impresa che cade o no degli operai. Quando Rl tratta di \111!0110\tà o prevenzioni sotto le disposizioni del codice industriale o di una im• di infortuni, però, il Consiglio è composto di un pari J)resa agricola o rorestnle. A costoro sono assimilate numero di onorni e padroni. quelle persone cho prCJ)arnno prodotti indu8triali esch1- Per il contenr.ioso sono crentl dei Tribunali ,tell'Msi- Aivamento o In prevalenza por conto di altri imprendi- curar.lon(.>, - composti dl un presidente, nominato dal tori e quelli che tengono, J)Oraff\ttll o altro simile con- Mini'!tero del In Orazia, e di r1tppresenta nti dei tre gruppi, tratto 1 lo imprcfle di cui si ò i1100.nzi parlato. Vengono I chiamati ILgiudicare doi ricor.:1idt'gli assicu ro.ti riguer– esclusl dall'obbllgo di assicurazione, quando abbiano un clantl lo varie indennità <H n'lsicurazioni o delle vertenze reddito personale superiore a 2400 corone l'anno, od OC· fra medici o Cas'!e ammalali, - e un 'l'ribnnale supe · cupino regolarmente più di duo salariati. Anche con riore dell'a<Jsicurazlone, per i casi in cui è Ammesso questa innovazione, però, vengono aggravati notevol- appello dalle sentenze del Tribunale di prima istamn. mente gli operai o privilegiati i piccoli padroni indi- Malgrado questa concessiouo all'elemento democristo-

RkJQdWJsaXNoZXIy