Critica Sociale - Anno XIII - n. 3 - 1 febbraio 1903

CRITICA SOCIALE 45 Ho \'0luto citare questi brani scritti da uomini poli• tici cosl diversi per mostrare come sia perfetto l'accordo in ],'rancia contro le Congregazioni, non solo tra la grande maggioranza dei cittadini, come hanno prO\'nto le elezioni generali della Camera e quelle recentissime del Senato, ma anche fra i socialisti militanti delle varie frazioni, compreso Vaillant, socialista ri\'oluzionario, per il quale, " davanti all'i-,;noranza e nll'ignorantino, come contro il militarismo e contro ogni reazione, il socialismo 1>rende l'offensiva che lo mette alla testa del movimento democratico, disert.ato persino dai partiti borghesi avan• zati ,, ( 1 ). Secondo il Kautsky, Fazione potente che continua nd esercitare la Rivoluzione francese, e il fatto dell'essere le Congregazioni diventate organizzazioni di combatti– mento così pronunciate a senizio della reazione, sono le cause clell'accordo dei socialisti militanti francesi; accordo che non ò altrettanto perfetto tra gli scrittori socialisti, cosicchè Edoardo llerth quasi collima nelle sue critiche col Kautsky, il quale, non bisogna dimen– ticarlo, scrive da un paese doYe il clericalismo è ormai tutta una cosa col potere J)Oliticodominante, col Governo, coll'lmperatore, o dove non è per ora possibile, come in Frnncia, isolarlo e combatterlo a parte, alleandosi ad una forte minoranza o ad una maggioranza borghese. ll Berth e il Kantsky sono restii affatto dal ratforznre il 1>oteredeJ\o Stato dandogli un'arme per restringere I& libcrHt.di una classe dominante, e che domani può es– sere Yolta con maggior forza contro il proletn,1·iato, o contro gli insegnanti socialisti. Le leggi di eccezione del Kulturl.-ampf 11rcccdettero le le~gi eccezionali del 1s0s contro il l'artitC'Isocialista. E siete poi sicuri cho le misure di \'iOlenza siano un buon mezzo per sopprimere od attenuare l'azione delle Congregazioni, doma.uda il Kauhky? Ricordato che la prorezia di Uebel, allorchò si com– bnttevn il J<ulturl,·ampf, che esso ancbbe aumentato di 40 a 50 i GO segqi tenuti dall'ultramontanismo al Reieh– iilay, si è I)erfettamcnte anerata. ]~ppoi,continua il Kautsky, i J)rogressi del clericalismo trn i \'ari strati tiella borghesia dipendono da. ben altre cause che dalle semplici abilità. inrernali dei congrega– zionisti. l,a piccola bor1~hesii~G la classe dei contadini che, soffrendo la miseria sotto l'assolutismo, si erano buttati alla democrazia ed al libernlismo i poichè questo non scatenò che il ca1)italismo, sotto il quale esse si tro, 1 a– rono non meno ))O\'0rc (li prima colla delusione per giunta, cercnno orn un alll'O salvatore e si illudono di trovarlo nella Chiesa. La quale è fatta. appunto per dare il suo appoggio alla miseria senza spernnza, sia essa morate oct economica. ]noitre, (li fronte ai progressi del J)roletariato che sale minaccioso, la borghesia ,·cde nella Chiosa o un mezzo per tener a freno le classi lavoratrici, o, J>er le nature pili fini, un modo dì soddisfare al bisogno di misticismo, determinato anche dalla roviua della. concezione liberale, cho rispondeva alla loro condizione di classe. La Chiesa cattolica ò tanto pili adatta a soddisfarlo, in quanto coi suoi riti fastosi risponde al desiderio cli )}rodigalità.delle classi ricche, e,I è in ciò su))eriore al 1>rotestantesimo, del quale la sobrietà severa data dall'epoca in cui la bori;hesia consideriwa ancora il lus~o teuclnle come una colpevole dissi1mzione di capitali dai quali si sarebbe potuto trarre un prMltto. Per questo, secondo il Kautsky, la Chiesa ò destinata (') .110,,,.emen/;,ocfoli•le lici 1'-'novembro 190°~- a Yeclere il suo potere e il suo credito crescere nelle sfere borghesi, tolti quegli elementi che si ricollegano alle tradizioni di libero pensiero dell'epoca rivoluzio– naria. Un miglioramento dell'istruzione pubblica rimar– rebbe quindi senza. effetto, e il passaggio nel campo cattolico di molte persone istruite e la fede nello spiri– tismo in parecchi scienziati lo provano. .Anche nelle sfere del proletariato cresce il credito della Chiesa, non ))erchò il clero sia riuscito a stac– care clegli elementi dal socialismo, ma. perchè, dato il rapido accrescimento della massa proletaria., < lata.la fa– cili fa delle comunicazioni e la rovina t]ella.agricoltura, molti proletarii Yengono alla. città da quelle regioni cam1>agnole dove l'influenza clericale 1omina sovrana lo menti e le anime (I). ( 1) Un JJrotest1111tc, Il doh. Koh.le di Erhmgen, nellR :-.-eue l{lrcl,hchc Y.cltscl11•lff di l,!psln, n1Termache d!ll giorni di lnnocen:r.o 111la Chlcsn enttollea 11011ac11111stòmal tanta potenza nè così largo dominio su UUO\'O sfero del pensiero e della ,·lh~ oomo al giorni 11ostrl,e calcola che ogni anno Il numero (\I COioroclic ,·anno 11<1 Ingrossare lo mo c1egl\ ordini religiosi cresca 111mtgllata 1 o che noi solo 1m1)cro te– desco eo ne siano orn .fo.ooo. D'altro c11nto,11110 ser1ttore anonimo, sulln llei;11e (1° gennaio 1003), fa notare la gra'"e erl81 che mhrnee1a ICIChiesa di l(Omn uel clero francese, rlS!)Olltlonto Cli te11tatt,•1 ratti In w1rt altr! J>aesl 11cr ~ 111\• zlOm\llzzare " la Chiesa, l)Or cmanelJlRrlR dal catechismo, d1111a lfO• rarchln, dlii monnsllellimo e sopratutto (111,\ Jlaplsmo. E <1uesto1>er opern del ministri tlelh\ Chiesa. S"cgll Sh1tl Uniti H 1iromotoro del mO\"lmento fu Il i>lHlro IICQkcr, fondatore dell'ordine del rmalsli, " uno del segni earatterlsllet del (pll\11si è 011011refcrlreb\.lero soff'rlre gli eccessi della 11\.lcrt,\che gli OCCCS81 , e11 1 ,1rl.)ltrlo ~- 1,0 scg11\ro110!'(1\.)(110 KlCIIICd allrl. 111Oernrnnlll hi prima se1n1111a, 0110reco dl\'llll\paro 111111ec1HIIO di dl8011ss10111, ru gettata clnl nuovo rettore dcll'Un\1·crsltà eattollea (Il Wurtz\.lurg, Il doti. Sehell, eoll'cnuncta1.1one di teorie che eonduco\"!\110 al 11\.leroeSflme.• In Francia l'nbnte llébert JJroolnmò una 11110,·11 esegesi delle Scrlt– lure; una rhmlono (Il !)reti a llourges, aeccttnnll (Jueata nuo'"a ese– gesi, 1iro\•oeò 1111 ,•oro scandalo. Tutti <1ucst1rt\.latt,pa(lrl o preti furono colpiti <IRBonrn e costretti I !>rimiduo a rltrattnrsl Cd 11terzo ac1uscire di'\ grembo della Chiesa, ma Il seme ha gli\ germogliato, o, secondo l'n.utoro dell'artlcolo, dn quattro o cln\1110111111\ si 1111ù dire semrn esngerare elio sono usciti mmun.lmentc duecento J>retl<1111111 Chtesn. di •·rauela. E 111Hmllno ro– shmo che vorro\.l\.lcro andarsene, o che restano 8010 (lor paura della ramo! ~,a CS8IIIOllcro(lOllOpiù. Questa suua.::U>ne s1><wt11tos", come 1'11" donn!!a 11,·esoo,•o di Naney, monsignor Tu,·111a:r., favorisce <1110I mo,·tmenio 1,:"là Iniziato In •·ranola collo leggi contro 10 Congregazioni o che, sooondo Le-0110 Xlii o l'au– tore anonimo, tondo a stnceare la Chiesa dallo Stato o a formare una Chlcs11nflzlonalo Indipendente da Uo111n. È slntomatloA. auehe \IIHlrisposta data dRIWlSCO\"O di Albi lii l'a1,a c1,c gli oillodeva del J>ro\.lnl.Jllo scisma ltt Francia: ~ Perohè 11110 scisma rosso 1iossl\.llle,rls1iose, \.llsognoreiJbe che II JlO• 11010 fosse rlrnnsto 1irorond11mcntc rCl1!fl080o ea1iace di 111terc11sar8I li (jliCi!tlOnl di slmll genere. Vggl ln }"r1111Chl llCSSUUO segulrel.llJo lo sclsm(1. Un '"esco,·o cho si staccnsso d11\l'llpn, Il 11resilglo d{I\ ,111010 ~ eosì grande Og!fl, s11re\.l\.leeoneldernto come 1111 f11orv111to e 11011 suro\.lllOseguito. " Corto questo esodo clnlle 1110del clero n101 dire elle li pensiero moderno di 11\.lcrncritica 1>enetra Anello nel eon·el\1 di mo\110110 dlvcnturono ministri di Dlo p1i11ior trornro un p1me che per ,·erll CQll\'IIIZIOnodello spirito, Od esso \"l\16SJ)CChHmente1,cr quelll Che hanno Il coraggio m gettur la ton11Cllallo ort1eho o <Il !ncomlnclnre UIIRprom1ga11da di ll\.lero J\ens1ero, come fR l'ex 11\.111te Char\.lounel nel Belgio e In Francia. ~111, <1tu111to ttl vnloro <ICImovimento 001110 rorz11rlnnon\trleo della Chiesa, non c'è dl\ Illudersi menomamente. Quall(JO noma, dopo rtverle fulmlnllte, rlJ)renclo le sue 1wcorcllo smarrito, sa piegarle al dogma secolnro che non muti' mal. Lo stesso autore nnonlmo s'lu• g11,m1a,IHI esempio, (1u1111do '"edo 1101111 demoerazla cristiana del• l'ab11,tcllurrl Il sintomo della <:risi 1111.1 cuore della stessa ChleBn 111 noma, e ne \'UOItro,·ar lll r!11ro,•it.nella censura lnf111tadal \"Rlluno al suo discorso di san Marino. Mll l'articolo era appena J)ub\.llleato che don llurrl Il 9 gennaio con un suo d.tseorso J)Oncva 11111' J>letra sc1,olcralo sulla democrazia cristiana eomfl dottrina, movimento o orgar1\:r.z11zlo11e s11ce1a1e,o faceva 11111auo Indietro so1i11rllno11<\o 11 suo org1mo ,11\.lnilnglln, 11 Domwtt cl'lllflltl. l,n JJeeorelln è 1·Jenlrnt11 11ell'o1'lle.

RkJQdWJsaXNoZXIy