Critica Sociale - Anno II - n. 18 - 16 settembre 1892

288 CRITICA SOCIALE ~~~:~h~e ~~~s~e~~in::nTi~,:i:~ ~~=r dclfcfe~~: dell'onestà politica., del patriottismo ,·ero, del! & coltura lntclloHuale, dello spirito d'ordino o doll11.sa ;gia. eco– nornia, ,i 1>0t1•ti poì hYUformai-e d i tempo 1 11 tempo f,:~ia~1doc 1 l~ 11~~01f!"~~~ !~ 1~, ln~f 11 ~, ~-~l~~~s~~f!!~ uncho oggi la retribuzione d1 111>ocinll sor\'11.1 pubblici, o si potr/l. con successo cstondoro nllo orodifa, massimo tra collcL!crali o tra estranei, o poi anrho al patrimonio lnl'ruttlroro. m!~~ ,ro~~~Nci,~~is~~~\:;:i~loira~~l\!~~~~i ~~ ~: ~f:ia~fo~:~ d!;1;ifi~f;itiu:1:n°~ 1 ~1efl~ 1 ~ e 8 ,.~~~~ fatali oulmi. g1 potrà 11. tassazione progrouh·a. regolare in maniera dll imJ>edironon la rormuione del capitalo, chò questo f~fi~~l.-;h:~~~~aeg:~~":~li:~~~;~Ì,a~~~e~~~~I C:!t dito ind,,·idualo fino ad un corto limito da J)rcstabilìrsi; imr1°1l~'::~:l~i:l,~~crc it ,·cctdito p1·ovc11ic11la <lal lavoro o quello 1irovonionto dallt~ 1iro11rloth.rurale, colpendo qucsl.'u\Umo con graduazione 11rogrosslvn, ,•aria cosi, da non pormottero un soverchio accentramento della proJ)rlotà agricoli, in un proprietario unico.(') Il cons&– gucnto stnlnuuamonto del possono rurale genererà. quol111 democrali:.:a.:io11eddlo. proprietdcui tonde attuai• mente In lnihilterra il p11rtito liberalo. I piccoli e medi rroprie1ari, sollevati dalle allunli gra,·ene in ragiono :~;~!1,f pte J~~}~':J~~~ 0~ 6 n~a: 1 :1ie:a~[;::ne~ d1tlla Iniquità di do,·ere pAgare lo lmf)O!!te anche sui debiti acquisteranno la po!!lib\littl o lo stimolo di accin– gersi 'alla 1rasrorma.iione dol\'attunle collttML estensi\•a ;rr?i1H~ !i~!~tinttinri~:l~~::~ 0 n:1~r!c~i': t~t~;:s~~a~:: nornlo. Por pronltaro dolio 1lU\crhlnoo por lo lrnsrormazioui più costoso. I mcdi ed I piccoll possidenti od i contadini indipendenti cominceranno a Hontlro la com,c,iien:a di cuwcial'li i11 eollelln;ilù ooopc1•ali-ici, la cui formazione si polr1\ o do,·rà con opportuno 1n1.ttamcntora.vorirco mesiHo promuo"ere. Magari si potra obbligare per legge I ~rpi mora~!• cbo coslituiscono, corno ,·edemmo, Il contingente pm numeroso fra i grossi proprie1ari, a vendere o ad afflt- ,a~aÌfe~~~o~~";et r~F::,.f~ 1 1~i 1 !:~\ 1 1\i~S!t':!ii~ato lim\10 (consigliata ai g-roui proprietari ed ai Corpi mo– mli dl\lla stessa tassazione pro,;rossh•a, o 11.ncheespres– i-amcn10 Imposta. por leggo) producendo na,uralmei~lo ~;::Lbf:~:,> 1 ;::, ~tc~l~~:~~ ~(,(; ,S1~~:.f~\ 1 ,~f:,~~ 1 etJ~~~~~ dello. rcnd111\ pubblica, o In. ricorca 011il rialzo _1>enncl• tcramw allo Slato di clfcUua1·11e la co11rc1•.t101'e dal tn.sso attuale ad un tasso molto phì moderato a gran ,·antn,:rgio dell'economia nazionale. pe~ l~e 1:~~::~10:0reir,:;~iÒ1t 1 :1t~i,a~l~~Ìe n~~~: sbtemll scicntiftco intensl.-o pila perrezionato, a somi– g1L1tniadi quelle costituitesi per l'esercido delle grandi rndustrie e del grande commercio, progressivamente rol tempo crescennno di numero e di intensila e di cs1ensiono. Sorgeranno e si moltiJ?lichoranno anche in Itali~ come attunlmcnto in Gcrmama o in f"M\nclaod In lnglullerra.. I carlcU, i lrruu, i si,idacati lndustri111i o agricoli. E r1uosto leghe, corno ossorv,l Il Vo1·1oti1•1.r, o.vvicineranno sompro più la grando comunità. dolio.produzione sociale. f:d eccoci giunti io 1>iono socialismo, nella. carrona lltll'imposla progre~ica; carron11•011111ibu.r, comoda, pratica, sicura. a tutti accolla, che porta alla meta tra cuscini morbidi, senz.a scosse e sen,.a 10bbah:i. Il viaggio t') Il 11ror.l.aciano t'abbini di R.uen■A propone di imptditt, per raJI< ne di utlllti put.bllea • J>er dar tplnta alla ('Ollhadone 1u1en•ln. the la riccbena lnd1Tldual• nel l•rr-eul ecceda la N1n– dl1a di 1. JO.o»; preeunta col crllerl i<Olltl del canoni di ar– ntto, ecc. (OpuKolo Primo Jlagq10 18ft). B1bl oteca G sarà lento o celere a seconda del cocchiere, che starà a cassoUL Ogni partito rarà. di metter,•! il suo uomo di ftducla o Il p&Mitosocialista faccia altrettanto. La ricoltl:ione dii,e11la. e Essa (rubo le J>ll"Olo ad un critico Illustre) ò in ogni pulsazione, In ogni palpito dello. società auualo, che si tra.sforma i111en1ibi hne11te nella soclolà tloll'av,·enirc. • Il moto tlollo. ••ivoluziono non ò J>Ol'Ò cosl voloco che non cl slono momenti necessari o succossl\•I. Dnllo tras– rorm:u~ionloconomicho del passato, ogni studioso può :r:..':::!~ s 1 tni~ 1 ~;~/~~~~~~ 6 e~~~Ò if~ 1 :~e~~'::~~u~~!: - l'attimo ruggente - ò ora in llalia. per l'impo,ta pl'O{P'tUita. l."organluailone presente tende a frotlurre l'accu- :~~11ad~~!c~:~c~!Ìr:n~~!:~~Ìf.i:~:1:a1!:: l:,r:~tb:: iione morale a pregiudizio del luoratore. l.& spoli&– iione della classe media \'ien f•tta dal ilOC:hi ricchi con ~~~r~1~~::S~trt1ggioro ripcrcotcntosl sulle classi inr&- Faccln.no I socinlisli che diminuiscano I prh'llcgi degli srrutlatorl o dogli ospropriatorl o. solllevo di tutto lo clll!lsl sofT01·enUo sfruttato. o che s'lnirngurl una con• dizione di riltlo non in opposiziouo, ma. i11 courormi1à a quella a cui aspirano. ltaccolgo.noI sentimenti e le a.spiruionl di lulti coloro che sorrrono! Saranno benedetti <la tutto un popolo, pcrchè ne rispecchieranno l'anima. Prep areranno con sineerità, con praticità, con coe– re.nu l'avvenire.. PUllllLICAZIONI PERVENUTE IN DONO Sclenta 1 10clolo9!1, diritto, prop19and• 1oclale. 011.IOUAS!-UIA. I.: TA Stato e l'l111e1111rtme11to. con 111111 lettera del 11n111ore IU,loln. - lllrenze, t111.J.I, llltd, 1811i:. COMOIIIO avv, 01ue11rr1: u rert<nu nd dtmo"I eomw11au; 0&– ,erwaalonl • propoete. - Napoli, 1811, p.-...o l'111tore, vico Tolro Nuovo a Toledo. U (L. I.GO ). M.r.ltCNUJ,1 prof, OIOTAlll'!'I: E.IUIMtOp,"Oj7rl411MMUldUl~lfl I.O naao: Cntnl htlOnlO .,,. /"'1llfofu: No/O,fff, ,u(eolo,,ICfl, _,. dU lnltfHIIIUa (•tratti ealrambl dal ,...,..,_ fl•H•IOIO). IA ITltUO: (A ~li 10dtlle I U •- l'lnld~IO ("trait& dallo Spcàalfffll, - IA llne cultura po@ilhltla df:I Marchesini. co1- l1boratoN1 (1ldella Filolo/fa ldetlff/fta del Monelli e a quando a quando ancht' noetro., è nota al letl&rl della CrWto. Qufllli tre atudl ne M>nonuovo documenlo. KllONITWUI'• l'IITllO: l.'lùproprlodo11,. ('Onlllll)tlldlte di 1rpunll 11orlcl 111\ • f(arrottamento • degli anarchltl ti! Xeru (cente– llml tO, anche In francobolli 1111.llirnl, 11.1111. ltedulone della 1'rl01111ri OHnl'Cllko, calle•· on,rorlo, t, llarr•llon11.,elle 11111.11- ,rurA con quetlo op111colouna • Dlbllotet.• di 1iro1,a111.nda •). Lo ,.-JtUO: L'ftNO.-CAu daNI l'tt'OlutfON l°"4'1lùltj 6dltlon t.me. Lo ,Tueo: «,prff de rlf:olt1; t.me èd ltion (t.lucun op11Kolocen– teltml IO al Bw"4M de l4 Rhou ,. r.rc ,. ,.... MOW,ettwd, I 101. Da WA&ll01 Eaa1co: Il eotktlld,1MO Md , ,....__. d4ll4 de•o– er.lfa ua11•11•. - rorn. lffl (unt, IO). - t Il ltOto • aote,– •ol• dltconO letto dal Dli )l..-inl, nel ConfrtMO operalo di l'al..-mo del mag,rlo u. s. e lo pretede una lettera di dedka alla eo.rederuloue repubbUcaa colletthl•ta di Roma,aa, a I cui MtNtarlo, Quinto oaudent.1, In f'orll,d•Tono lndlrluaral I• rlchleate. La SOcict<l « SorcUe del lav<wo ., di Alc11anllria ha JJUbblicalO1ma nuova td inte,·c11a,11a co11fa1·e11n. diAf'CNA MARIA Mozzo:-.1 i»lilolala: I 60Cltill1Jtl e Uemcmcliui– :zioue ,lem, <lomm. L'opu$OOIO di 32 poqitie con oo– perli,ia non co,la che celti. 20. Oltre lo t;O copio il 30 ~ «1110di ,conio. n n 'ca.oo 11eUoatidrtl alla propa· ganda. Pa-:;amento anticipalo. Scriecre alla Società llutua o l.liglioramcnto fra le Sorelle del Ja,·oro, in AlessandriL .... l'IUPPO TURA.11, dtroetlON rupo,ullllU,. Tlpo1rana derll Operai (IOC, COOP•)· Wllano,c, Vlll. Kman.,t~l6

RkJQdWJsaXNoZXIy