La Critica politica - anno VI - n. 4 - aprile 1926

• - Riviste ed AlmanacchiCorsi A.LMANACCU DI A MuvRA PER IL 1926- Ajacciu - Corsu Grandval, 38 - Franchi 5. LtANNU CoRSU - 1926- Nice - Rue du Lycée, 3 - Franchi 5. L'ALT AGNA- Rivista litteraria bimestrina - Bastìa - Abb. ann. estero 20 Franchi. Ogni anno gli amici di Corsica mi spediscono l'Almanacco della Muvra, e l •arguta figura della irrequietissima bestia dalle corna ritorte spiccante sulla copertina color crema-chiaro è quasi un invito a scorrere con vivo interess~ il grosso fascicolo illustrato da disegni di Geronimi, Del Pellegrino, Corizzi, Corbellini, e sovratutto dalla rapida ed incisiva matita di Kyru (D. Massa) che con pochi tratti sintetici sa darci un solenne paesaggio corso, una rigida silhouette di montanara nel suo caratteristico costume, od un'amara allegoria politica. Il testo è vibrante di fede corsista: Resoconto della inaugurazione a Ponte Nuovo -del monumento ai caduti nel 1769 per la difesa della libertà, versi satirici e sentimentali, i migliori articoli pubblicati durante l'anno nella « Muvra », notizie di storia locale, aneddoti e storielle umoristiche. Egualmente gradito è l'arrivo d'un altro fascicolo dalla copertina verde, proveniente da Nizza. È l' Annu Corsu di Antone Bonifacio e Paulu Arrighi, anch •esso ricco di belle illustrazioni e di molta inspirata poesia dialettale. Eleganti fregi ·della signora Cappatti, riproduzioni di quadri di P. Dionisi, disegni di Gregory .. I due almanacchi rappresentano i due aspetti del regionalismo corso. Paulu Arrighi e Ant9ne Bonifacio sono due br3.vi insegnanti medi, ligi al governo, ma legati anche da grandissimo affetto al loro paese. Appartengono alla diaspora corsa, inserita profondamente nell'organismo amministrativo statale, che va da Peretti della Rocca, per molti anni il Contarini francese, da Chiappe, direttore generale di pubblica sicurezza, sino ali' ultimo caporale delle truppe coloniali, sino ali' ultimo agente di custodia isolano, ed allunga i suoi tentacoli da Parigi al ~enegal e alla Cocincina. L' Annu Corsu è sostenuto con cospicue sovvenzioni da l' fimi cale Corsa e da altre associazioni impiegatizie del Marocco, Tunisia e Madagascar. Regionalismo e fedeltà alle istituzioni sono due cose che anche in Francia si conciliano con una certa difficoltà. Completamente ignorato in terra/erma francese dai non corsi, l' Annu Corsu viene letto in Italia con u.11certo interesse, ma le recensioni pubblicate sui giornali della penisola sono fonte perenne di guai per i due editori. La loro sincera passione regionale viene ritenuta separatismo ed irredentismo, ed allora ecco pronte rettifiche e proteste di Antone Bonifacio Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==