IL "KU KLUX KLAN" 341 striale e l'operaio, il " council movement "' si sono effetuati come realizzazione di sentimenti etici e religiosi. Apparentemente almeno, vi ha qualcosa di idealistico, di umanitario in molti rapporti di lavoro. Fra i più tenaci e arditi riforQ'latori sociali il " clergyman " occupa un posto d'onore. Se grande è I' influsso del pensiero e del sentimento religioso nel progresso sociale Americano, se spessissime volte le sue più importanti manifestazioni di natura varia assumono carattere religioso o settario, il Ku Klux Klan va considerato più attentamente di quello che sia stato fatto finora in Italia. La sua origine religiosa, i suoi fini in parte religiosi, i suoi metodi settari, misteriosi debbono avere esercitato una certa influenza nell'animo dell'americano di razza. Vediamo se cosl è: esaminiamolo nei suoi aspetti sociali. Ad un'osservatore, pur superficiale, dello sviluppo del Klan, non potranno sfuggire questi due elementi per cosl dire esteriori: il contenuto numerico della setta e il suo rapido accrescersi specialmente nelle regioni occidentali e centrali della Confederazione. L'uno e l'altro ci dicono che il K. K. K. non è un'organizzazione antistorica, ma risponde a vive esigente locali, e ci dicono pure che tali bisogni sono di vasta portata e si sono acuiti specialmente in questi ultimi anni. Essi preesistevano certamente alla guerra; tuttavia la guerra con le sue esperienze dirette e indirette non ha mancato d'influire sulla mentalità degli americani del Klan, e nei riguardi di certe concessioni politiche e in quelli di alcuni metodi fascistici - come li chiamano in America -, che giustamente hanno sollevato l'indignazione generale della nazione (1). Or il fatto stesso di una composizione numerosa di adepti, anche a prescindere dalla loro qualità, ci induce a credere che il K. K. K. abbia esercitato ed eserciti nella vita americana una influenza politica di non poco rilievo. Ed infatti il Klan opera in alcune città con supremazia sia nel campo economico che in quello politico - basti pensare che alcuni centri rurali sono amministrati da Klausmen -, e la sua forza ha avuto un peso considerevole nelle recenti elezioni presidenziali. È vero che molti dei membri di questa grandiosa associazione costitui-- scono una effimera forza, sostanzialmente estranea agli ideali americani e del Klan: 'sono i reduci della guerra, sono i giovani bellicosi che non furono realmente in guerra ma lo erano spiritualmente, sono insomma queste fanatiche giovinezze - dolorosa eredità bellica non soltanto in America! - che hanno per temporaneo ideale quello di lottare, e purchè si pugni, purchè si sfoghi tale insofferente libidine qualunque associazione intraprendente è buona, porti essa la croce o la falce; sono pure i profittatori di ogni movimento, oggi membri del Klan, domani di una associazione pro' orientalizzazione degli Stati Uniti. Essi non sono però tutto il Klan, che è espressione di più durature correnti spirituali ed economiche americane. Quali sono dunque questo correnti che alimentano la vita del K. K. K. ? (1) All'estero sono state diffuse le più ampie notizie su codesta barbara attività del Klan Non sl è tuttavia sufficientemente badato al « the generai state of miud wich could manifesti itself in this strange way-that is a far more permanent aspect of our national life,, come ci avverte uno dei pià fini e colti studiosi della questione. V. F. Bohn, preced. citato. I • I BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==