326 LA CRITICA POLITICA su cui ogni tedesco insiste volentieri allorchè gli capita di parlare con gli stranieri. La politica estera della Germania si fa specialmente forte di tali argomenti i quali costituiscono intanto gli argo1nenti migliori, per un paese vinto, di una abile politica nazionalista. Forse manca solo l'abilità. Della Germania politica, ripeto, ho visto poco e solo quel che si può vedere dal di fuori. Quel poco è, però, n1oltovisibile. Resta quello che non si vede. E di questo non posso dir nulla. Potrebbe anche darsi, vedendolo, che le mie prime impressioni ne sortissero modificate. Sarebbe proprio augurabile che nella realtà la Germania fosse diversa da come io Io vista. Per la Germania stessa e per l' Europa. OLIVIERO ZUCCARINl Tra le cose viste a Berlino due mi sembrano meritevoli di rilievo. La modestia, intanto, degli edifici in cui hanno sede i Ministeri, tutti raggruppati e contigui sulla stessa via, la Wilhelm Strasse. Quale differenza nelle proporzioni cogli edifici che ospitano i nostri Ministeri! Il nostro ·Ministero delle Finanze, in confronto, nelle sue proporzioni dovrebbe bastare per uno Stato grande almeno quanto tutta l'Europa! E, pensare che la Germania è conosciuta come lo Stato buro- ·cratico per eccellenza. Non voglio da ciò dedurre che la burocrazia tedesca non sia burocrazia. Certo, però, deve essere una cosa molto diversa dalla burocrazia italiana. Non si capirebbe altrimenti perchè i tedeschi - educazione e mentalità a parte - continuino ad esserne soddisfatti. Vero è anche che l'organizzazione statale della Germania è decentrata nei vari Stati. Tuttavia l'Impero è l' Impero. Poi, l'organizzazione dell'Ufficio Stampa del Ministero degli Esteri. Occupa un intero palazzo appositamente acquistato contiguo al Ministero. Vi sono addetti dei referendari, chiamamoli cosl, i quali hanno un duplice compito: quello di tenersi a contatto coi corrispondenti locali dei giornali stranieri e quello di seguire le pubblicazioni della stampa estera segnalando tutto ciò ·che può interessare. Per ogni Stato europeo o extra europeo vi sono speciali addetti. Ogni venerdì a sera nel salone dell'Ufficio è offerto un ricevimento ai giornalisti esteri. A tali riunioni che si prolungano fino a tarda ora partecipano di solito gli uomini di Stato della Germania i quali prendono così contatto con la stampa estera. Spesso, prima ancora che al Reichstag, gli uomini di governo leggono quì i discorsi e le dichiarazioni politiche d' importanza nazionale. Naturalmente tale sistema facilita assai l'azione diplomatica della Germania, la quale è tutt'altro che facile. Non so che in Italia esista ancora qualche cosa di simile. A PROPOSITO DEL PODESTÀ Ci mancava anche questo: di sentire dei giornali fascisti sostenereche la tesi dell'autonomia comunale è la tesi cara alla burocraziae di sentire dei giornali liberali sostenere che la cosa migliore che possa fare un popolo libero è di affidarsi al governo della burocrazia. La polemica tra stampa fascista e stampa liberale diventa così sempre più interessante. Intanto :_ oramai pare certo - avremo il Podestà. Cesserannocioè anche le ultime parvenze dell'autonomia comunale. Parvenze, diciamo, perchè l'autonomia dei Comuni era cessata di fatto da molto tempo. Dal regno d'Italia il Comunenon fu mai libero. La legge lo sottoposestabilmenteal controlloe all'arbitrio governativo: il suo funzionamento, i criteri di amministrazione, i limiti delle entrate e il genere delle spese, tutto era regolato. Poi venne il fascismo. Se oggi questo, alle amministrazioni elette periodicamente dalle popolazìoni interessatesostituisce in modo stabile, l'Amministratore nominato e dipendente dal governo non fa, in fondo, che legalizzare uno stato di fatto. lnf atti amministrazionefascista, Commissarioregio o prefettizio o Podestà sono sempre la stessa cosa. Le popolazioni non ci guadagnano e non ci perdono. Ci sarebbe solo da domandare se ora si sentano soddisfatte. Ma come si potrebbe fare ad interrogarle ? E comegarantirsi di avereuna chiara e sincera risposta ? . . BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==