208 LÀ CRITICA POLITICA • * * * Del resto non è soltanto ai nostri giorni che la carta-moneta e le variazioni del cambio che ne possono conseguire, hanno fatto la loro apparizione nel inondo. La Francia della rivoluzione ebbe gli assegnati, la cui storia si conosce. Il governo inglese fece ugualmente uso di carta moneta a corso forzo so nelle sue guerre contro Napoleone. Gli inglesi poterono così procurarsi le risorse necessarie per schiacciare la potenza di Napoleone. Nella sua guerra di secessione anche l'America impiegò la carta-moneta a corso forzoso. Come gli inglesi e gli amerièani riuscirono a ristabilire il valore integrale della carta-moneta? Fu unicamente· la prosperità del loro commercio che fece rinascere la fiducia. E la Germania non ha fatto oggi quello che . gli inglesi hanno fatto dal 1797 al 1821, e gli americani dal 1862 al 1879? Questi esempi provano che le oscillazioni del cambio, che pesano tanto oggi sul costo della vita, sono legate intimamente alla restaurazione economica e finanziaria del paese. Que~ta restaurazione si ricollega a questi due punti: 1) produrre a prezzi che permettano la vendita delle merci suscettibili d'esportazione; 2) accrescere la produzione delle materie agricole, che costituiscono in Italia una moneta superiore a tutte le ·altre. Fino ad oggi s'è fatto sciupio di rettorica più o meno bolsa, tenendo in dispregio l'elementare buon senso, quando non si è fatto di peggio .. PAOLO MANTICA I problemi monetarii, cui l'opinione pubblica non si interessa, hanno invece un'importanza fondamentale nella vita quotidiana di ogni cittadino, e per questo ci ha fatto molto piacere il leggere nell'Avanti ! del 20 corr. un articolo di /ondo dedicato al problema monetario e pieno di buon senso. É così /acile essere demagoghi in materia di emissioni bancarie, di finanziamenti a industrie, a bonifiche, a cooperative, a lavori pubblici che leggere in un giornale quotidiano un monito serio contro questa politica inflazionista non può non essere accolto con gioia. Lo Stato che stampasse moneta per sovvenire banche crollanti, per aiutare industrie, per costruire ferrovie imporrebbe nella /orma più insidiosa e più iniqua oneri gravosi alla massa dei cittadini, spoglierebbe una maggioranza a favore di una minoranza e preparerebbe la sua rovina. La migliore propaganda dei nostri principii si fa di/fon-· dendo la CRITICA POLITICA. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==