La Critica politica - anno V - n. 4 - aprile 1925

188 LA CRITICA POLITICA ALMANACCO LETTERARIO 1924 : Milano,· Edizioni Mondadori. - L. 12. È una bella cosa: esteticamente e letterariamente. Vario, ricco di notizie, anedéloti, epigrammi, caricature. Vi hanno collaborato i migliori scrittori e quelli che vanno per la mag- , giore, anche se mediocri. L'editore annuncia che migliorerà il secondo volume, per l'anno 1926. Nell'attesa non si farà proprio male a prendere e a leggere questo. NUOVE PUBBLICAZIONI GAETANO MOSCA: Teoria dei Governi e Governo Parla1nentare (seconda Edizione). Milano, Soc. An. Istituto Editoriale Scientifico, Via Monte Napoleone. - L. 25. GAETANO SALVEMINI: Dal Patto di Londra alla Pace di Ro1na (Documenti della politica che non fu fatta). Torino, Piero Gobettl Editore. - L. 16. LUIGI STURZO: Pensiero antifascista. Torino, Piero Gobetti Editore. - L. 12. RENZO JESUROM: Il dono di Lucifero. Torino, Piero Gobettl Editore. - L. 4. G. HUMBOLDT: Saggio sui limiti dell'azione dello Stato (a cura di G. Perticone). Torino, u. B. Paravia e C. Ed. - L. 8. GIUSEPPE CAPPA: Giovanni Jaurés. Catanzaro, Tip. Pop. Giovanni Abramo. - L. 4. MANFREDI SIOTTO PINTOR: Per un nuovo sistema di scrutinio nelle elezioni politiche. Roma, Estratto dalla <Rivista di Diritto Pubblico e Giustizia Amministrativa>, ALBERTO LUCHINI: La limitazione etica della proprietà privata (prefazione di B. Brugi). Firenze, Vallecchi Editore. - L. 6. U. CORTI: Il problema della Finanza locale (Relazione al Conv. dei Comuni). Roma, Associazione dei Comuni Italiani. U. GIUSTI -'- S. VERATTI: / bilanci comunali nell'anno 1924, I. Le fonti di reddito (Rel. al Conv. dei Comuni) Roma, Associazione dei Comuni Italiani. MASSIMO VERDAD: Unamuno. Roma, Libreria Politica Moderna. - L. 3. CESARE CIMEGOTTO: Alberto Mario (Luci e rlf~essi della vita e delle opere). Roma, Libreria Politica Moderna. - L. 3. GENERALE FILARETI: In margine del Fascismo (studi e saggi). Milano, Società Editrice « Unitas ,. - L. 16. GUGLIELMOFERRERO: Discorsi al sordi. Milano, Edizioni < Corbaccio >. - L 8. X.: Il Governo fascista nelle colonie (SomaliaEritrea-Libia). Milano, Edizioni « Corbaccio>. -· L. 1,50. > La maggioranza parlamentare e l'opinione pubblica. Milano, Edizioni <Corbaccio,. - L. t. DEMETRIO: Casi d'Italia. Milano, Coop. Grafica Operai. - L. 1. LUDOVICOD'ARAGONA: La Confederazione Generale del Lavoro negli anni 192/-1()24 (Rapporto all' Xl Congresso della Resistenza). Milano, Stab. d'Arti Grafiche Codara di G. Matti e C. - L. 15. G. BATTISTA MAGLIONE: La legislazione del lavoro (Relazione all' XI Congresso della Resistenza). Milano, Stab. d' Arti Grafiche Codara di G. Matti e C. - L. 2. GASPARE NICOTRI: I! primato della Sicilia nelle libertà costituzionali. - Palermo, G. Travi Editore. - L. 5. I. DRAGO - L. CESARETTI: Il Marcheglano (sussidiario di coltura regionale). Palermo. < lres > Editore. -L. 5,50. ONOFRIO ANGELELLI: Fabriano e il dominio francese nel 1798-99. Fabriano, Prem. Ti~ pografia Economica. - L. 6. GIUSEPPE PIAZZA: La fiamma bilingue (momenti del dissidio ideale 1913-1923). Milano, Edizioni <Corbaccio>. - L. 12. MEUCCIO RUINI: La Democrazia e l'Unione Nazionale. Milano, Editori < Corbaccio>. - L. 14. RAFFAELE DI LAURO: Dal Fascismo all'Italia (1921-1924). S. Maria Capua Vetere, Casa Editrice < La Fiaccola,. - L. 5. VINICIO PALADINI : Arte nella Russia del Soviets. Roma, Edizioni de < La Bilancia>. - L. 5. FANNETTO (Renzo ? ezzani): Il sogno di un piccolo re (Libro per i ragazzi, illustrato da Carboni). Parma, Editrice < Eto >. - L. 6. EGIDIO PILIA: La dottrina della sovranità nella polemica Globerti-Tuveri. Cagliari, Casa Editrice < Il Nuraghe>. - L. 2. GIUSEPPE GANGALE: Rivoluzione Protestante. Torino, Piero Gobetti Editore. - L. 6. PAUL FARINET: Po1-1,nrotre langue et pour 11,os morts. Aoste, lmprimerie Catholique. ETTORE GIANCRANDI: Per eliminare le guerre ed assicurare la pace. Genova, Tip. Sociale. - L. 1,15. GIOVANNI CAPASSO : Paralipomeni di Fedro- (Apologhi). Salerno, Edizioni dell'Ateneo < G. Galilei >. - L. 4. LEONARDOGATTO RoISSARD: Disarmo e difesa. Milano, Edizioni < Corbaccio >. - L. 25 .. OLIVIERO ZUCCARINI - Direttore resp. Selci (Umbria), Soc. An. Tip. Pliniana. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==