164 LA CRITICA POLITICA Al cambio di questi giorni per i pagamenti doganali - lire-carta 475 per lire-oro 100 - tale dazio per i ferretti-vergella risulta di ben lirecarta 68,40 per quintale. Almeno, con una cos) eccessiva protezione, le grandi ferriere ed acciaierie nazionali si fossero messe in grado di non lasciare mancare la materia prima indispensabile alle numerose trafilerie esistenti in Italia t Invece, secondo il mio competente informatore, non soltan.to la sua fabbrica, ma la maggior parte delle altre trafilerie italiane si trovano nella dolorosa situazione di dover licenziare buona parte dei loro operai, perchè, nonostante le loro pià vive proteste, esse non riescono ad ottenere dalla ferriere nazionali la qualità di vergella che loro abbisogna per mantenere la loro piena e normale attività. Anzi, di questi giorni l' < Associazione N~zionale Trafilerie>, di Lecco preoccupata giustamente di questa gravissima e prolungata condizione di cose, aveva preso l'iniziativa di reclamare presso 'il Governo per ottenere la riduzione del dazio doganale < unico motivo del disagio dei suoi associati>. Non conviene tuttavia illudersi sull'efficacia reale, che possono avere que.ste intermittenti proteste di industriali, o di gruppi di industriali sfruttati fuori misura, o ridotti alla disperazione dal prepotente e monopolista sindacato delle grandi ferriere ed acciaierie (1). L'organizzazione politica e finanziaria, che cotesto sindacato è riuscito a darsi in tanti anni di incontrastato dominio nella < Confederazione Generale dell' Industria Italiana > e sui Poteri pubblici dello Stato in tutto ciò che concerne il regime doganale, gli permette di non turbarsi menomamente dei piccoli inciampi _che può trovare sul suo cammino. Tutto al pià, per calmare i pià inviperiti dei protestanti, ci sono apposta gli espedienti delle importazioni temporanee, dei < drwabacks > e premt di esportazione, i favori di qualche speciale fornitura dello Stato, quando all' uopo non basta una commenda cavalleresca fatta opportunamente luccicare, oppure il più sostanzioso compenso di un posto di Amminist~atore o di Sindaco in taluna delle grosse aziende consorziate allo scherno dei più scandalosi privilegi doganali. Soltanto quando la grande maggioranza degli industriali e degli agricoltori, che fanno le spese del Protezionismo doganale accordato ad un · piccolissimo numero di speculatori politici, comprenderanno l' inganno di cui sono vittime ignoranti e pazienti, allora saremo prossimi a quella grande e benefica riforma, che libererà le sane e vere forze produttive del nostro Paese dai troppi parassitismi che oggi le tormentano e ne impediscono il pieno e naturale progresso. EDOARDO GIRETTI • (1) Recentemente è stato presentato al Ministero per l'Economia Nazionale da una apposita Commissione una .documentata protesta degli industriali consumatori di vergello per essere pro• tetti contro la.... protezione esosa delle grandi ferriere. Tuttavia i giornali del < trust > siderurgico continuano a giurare che la più grande armonia regna nel campo degli industriali metallurgici e meccanici italiani. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==