.. IL COMMERCIOESTERO DELL' ITALIA ED IL PROTEZIONISMO 159 IV) Minerali metallici, metalli comuni, prodotti delle industrie metallurgiche e meccaniche, strumenti e veicoli • V) Pietre, terre e minerali non metallici, laterizi, ceramiche e vetrerie • • • VI) Legni e materie da intreccio, da intaglio e da intarsio . . • • • • • VII) ProdQtti chimici, medicinali, resine, materie tintorie e concianti . • . • VIII) Merci diverse • • • • • . . • • TOTALE • • • • • . • • • • • VIII) Oro e monete d'oro e d'argento. • TOTALE GENERALE • • • • •.• 2.347 1.938 757 1.411 1.723 19.388 23 19.411 milioni di lire 959 467 196 - 435 1.503 14.318 2 14.320 Conviene anche avere sotto gli occhi le importazioni ed esportazioni totali di alcune delle 52 Categorie in cui sono suddivise le 8 Sezioni della statistica, perchè da esse risulta ancora più nettamente l'assoluta impossibilità di rendere le industrie italiane indipendenti dalle importazioni di materie prime estere e dai mercati esteri per lo sfogo dei loro prodotti. Commercio dell'Italia nel 1924. Semi e frutti oleosi e loro residui • • • • Oli e grassi, animali e vegetali, e cere . . Canapa, lino, juta e altri vegetali filamentosi, escluso il cotone. . . . . . . . . . Cotone . . . . . . . . . . . . . . . Lana, crino e peli. . . Seta e seta artificiale . . . . . • • • • . . • • • • • • Minerali metallici, ceneri e scorie . . . . Ghisa, ferro e acciaio . . . . . . . . . Rame e sue leghe. . . . . . . . . . . Altri metalli comuni e loro leghe. . . . . Pietre, terre e minerali non metallici (carbone) Legni e sughero • . . . . . ; . . . . Oli minerali, di resina e di catran1e ; gomme . e resine . . . . . . . . • . . . . Prodotti chimici inorganici . . . . . . . Concimi chimici • . . . . . • . . . • Prodotti chimici organici • . • . . , . • Generi per tinta e per concia, colori e vernici Pelli e pellice . . . . . • • • • • • • Gomma elastica e guttaperca . . . . . • Materie vegetali non comprese in altre categorie. • . . . . . . . • • • • • B"blioteca ·Gino . 1anco 1mportazioni Esportazioni milioni di lire ... 538 416 348 3.138 1.187 701 63 691 428 269 1.744 668 821 131 137 86 148 697 184 155 105 290 645 2.229 . 500 3.128 79 57 21 66 372 121 10 70 9 131 75 422 260 145
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==