La Critica Politica - anno IV - n. 11 - 25 novembre 1924

L,,, LI a , ~ · O MENSILE DI EDUQAZIONE MAZ'ZINIAN A - · Direttore : . GIUSEPPE MACAGGI ~ . . ~~ ' E una delle poche voci che ancora parlino in Italia di libertà e di democrazia - repubblicana~- esaminando gli avvenimenti -al lume dell'idea mazziniana, compie opera di critica alta e serena, ma ptofonda, del regime fascista. ~ . ·' · ABB<lNAMENTI,: 1 • ' L. 12 a Sosteqitore L. 25 .e Di propaganda ~. ~00 .. l ~ -p GENOVA - Piazza dei Pollaiuoli, N. 8-1 - GENOVA J • ·..... • , . licana ~ GIORN.A~E QUOrl"IDIANO DI -ROM;J\ ,_ . Giornate modesto tra .J.a fotla dei giornali ricçhi e fastosi, ma, che in tre anni ha raggiunto un grado di sviluppo tecnico che lo pone . accanto ai migliori e più quotati giornali. · Una superiorità indiseussa ha SQpra1 tutti glt altri gf<trnali: ' la sincerità e una indipendenza assoluta. · È UN ·GIORNALE CHE MERITA DI -ESSERE LETTO E DIFFUSO. L'Abbonàmento costa: , . . - ../ ~. 1 50 ~ per sei mesi:• 14. 25 -~ per un trimestre: L. 13 - J ••••••••••••••••••••••••••••••••• ♦# •••••••• ~·. ~irezione e Amminist~azione:,. ROMA - Vià S. ·Giacomo,_ 5 B · LIBRERIAP.OLITICAMODERNA: via S. Giacomo5 B = ROMA - I Si è_ pµbblicato: ., ~, . , ARCANGELO,. GH!SLeRI --~>o sTJ\:'T,llT'ò ·n~L-'1~48 . . GIUDICA ~O DAI CONTEMP·OR.ANEI . ' ~ . È il 1 ° di una t: Sede » di « Quaderni di Storia Nazionale » c~e la Libreria ·Politica Mo()erna' pu9blicherà p~r alin1entarè gli studi storici e, sopratutto-, ·gli ·studi intorno al Risorgimento· italiano, '"mentre si dif- - \ fonde fa nuova, giusta opinione della necessità d'un rifacimento « ab imis » delle· costruzioni e na,rrazio·n:i cosidette storiche degli ultimi trenta anni·. Il Quaderno che µ·ubblichiam·o è un contributo n1agnifico alle ricerche intorno .alle origini 'dello « Statuto Albertino», del quale oggi molto si . discute, ·e che~ sarà oggetto di non poche discussioni nell'avvenire. Elegantissimo volume -i.n carta soffice: UNA COPIA LIRE DUE. '· Biblioteca_ Gino Bianc0 1 I , :f .- . i ...... I ' '\ r

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==