La Critica Politica - anno IV - n. 11 - 25 novembre 1924

• 478 LA CRITICA POLITICA dal decreto 15 aprile 1924 non ebbe la sua attuazione al 1 ottobre. Giustamente codesto on. Ministero con circolare in data 29 settembre 1924, n. 81, lasciava l'insegnamento del francese dove c'era il titolare e dava facoltà ai Presidi di nominare supplenti della lingua straniera già insegnata prima, dove non c'erano domande di supplenti per l'insegnamento della nuova lingua straniera. . E nessun supplente di tedesco ha accettato di venire in Aosta. Si riteneva quindi che Aosta continuasse ad avere l'insegnamento del francese come la maggior parte dei ginnasi d' Italia. Ma, a quanto pare, il Prof. Veneziani, insegnante di computisteria a Ferrara, annunciava, nel mese corrente, di essere stato nominato Insegnante di tedesco ad Aosta. Non raggiungeva però questa sede, e manifestava il desiderio di avere un'altra destinazione. Sono tante le cattedre di lingua tedesca scoperte nei ginnasi delle città più importanti aventi più corsi paralleli I Davvero la popolazione valdaostana non sa spiegarsi la premura del Ministero nel nominare un Insegnante di tedesco proprio per Aosta, mentre nelle città a più corsi paralleli, come Torino, ad esempio, i Presidi deliberarono di non introdurre l'insegnamento del tedesco o dell'inglese che gradualmente, e cioè nelle classi seconde soltanto, dove si incomincia lo studio della lingua straniera, mantenendo il francese nelle classi 3, 4, e 5, anche per ragioni finanziarie che riguardano libri di testo. A nome della popolazione di Aosta e della Valle, i sottoscritti chiedo-· no a Sua Eccellenza che il decreto del 15 aprile suddetto, il quale non ha avuto la sua applicazione nelle altre ·città d' Italia sia pure sospeso per il girtnasio di Aosta e venga lasciata facoltà ,al Preside del Ginnasio-Liceo di Aosta di nominare un supplente di lingua francese. Sperando di vedere esaudita la loro giusta richiesta, i sottoscritti porgono a S. E. i loro ringraziamenti e profondi ossequii. Aosta, n 31 ottobre 1924. Il Presidente della Ligue Valdòtaine per. la protezione della lingua francese: Dott. ANSELMORÉAN. Il Vice Presidente: Avv. ERNESTO PAGE. Per il 1925, (PAROLE AGLI ÀMICI) La CRITICA POLITICA chiede ed attende l'aiuto effettivo dei . . . SUOI am1c1. Sono questi i mesi nei quali coloro che consentono nell'opera nostra devono addimostrarci la loro solidarietà e cooperare al successo della nostra pubblicazione. Abbonatevi e fate abbonare I Ogni abbonato ci procuri un abbonato nuovo per il 1925. Siate propagandisti zelanti della CR/1 /CA POLITICA facendo abbonare gli amici, i conoscenti, le Bibiioteche, le Associazioni di coltura e di ritrovo. . -- Biblioteca Gino· Bia·nco ;,,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==