La Critica Politica - anno IV - n. 8-9 - 25 settembre 1924

• ' • • ,I . ' Il: I t ~aoooo□ooo□□□□□□□□aa?□□□□□□□□a□□□o□□□□□□□□o□□□o□□~ '§ LA CRITICA PO·LIT~ICA § 8 DIRETTORE: .OLIVIERO ZUCCARINI 8. 8 ,E la sola Rivista che in Italia agiti il problem_adel regio- 8 8 nalismo proponendosi di risolverlo in una radicale trasformazione · 8 8 delle attuali istituzioni. Nel suo programmanettamente antiburocra- S ·8 fico e antiparassitario,autonomista e federalista si esprime una 0 □ tendenza che nel nostro Paese va facendo costanti progressi. o 8 La CRITICAPOLITICA ~ una Rivista organica, con1pleta,in- 8 □~ teressante che in tre anni di vita si· è solidamente affermata. 8 □ · Hanno collaborato,- tra gli altri, alla CRITICAPOLITICA i 8 8 □ seguenti scrittori: avv. F. ANDREANI;dott. EUGENIOAZIMONTI; 8 dott. CAMILLOBELLIENI;prof. ATTILIOCABIATI; dott. CARLO o . • 1 ~ CACIOROWSK;I prof. PIERO CALAMANDRE;I prof. CARLO 8 ./ . CANTIMORI;A. CIATTINI; dott. ANGELO''CRESPI; prof. GI.0- 8 0 . VANNICROCIONI;avv. ANGELOCORSI; dott. ANTONIOD'AMO- 8 -~ 8 'RE; avv. ALFREDO·DE DONNO; prof. GUIDO DE RUGGIERO; 8 □ avv. PIETRO DRAGO; L. FABBRI;avv. MARIOFERRARA;prof. 8 8 N. M. FOVEL; prof. ARCANGELOGHISLERI;·prof. E. GIOVA- 8 8 ONOLI;EDOARDOGIRETTI; prof. L. LIMENTANI;dott. ETTORE Ò 8 LOLINI; prof. GINO LUZZATTO; avv. GIUSEPPE MACAGGI; 8 .8 dott. PAOLO MAN,TICA;avv. SAVERIO MERLINO; ROBERTO 8 ~ MIRABELLIp; rof. FELICEMOMIGLIANO;dott. ANTONIOMON- 8 i:i TI; prof. AUGUSTO MONT~;prof. LORENZOlv\OSSA;ROMOLO 8 □ MURRI; prof. SERGIO PANUNZIO; prof. VILFREDO PARETO; 8 § avv. A. F. PERRI; dott. GIULIO PIERANGELl; prof. CAMILLE □ □ PITOLLET; avv. GIOVANNIPETRACCONE;ODON POR; prof. 8 □ GA'ET'ANOSALVEMINI;dott. 'GINOSCARPA; pr.of. FERNANDO □ § SCHIAVETTI;ANGELO SCOCCHI; prof. GUIDO SENSINI; doit. g a ALDO SPALLICCI; C. SPELLANZON; ·OSCARSPINELLI; prof. 8 8 MICHELEVITERBO. □ □ ---- Q o □8 . Consigliamol'abbonamentoalla CRITICAPOLITICA alleBi- § blioteche,ai Circolidi lettura,alle Associazionipolitiche,agli uomini , 8 politici, agli studenti, ecc. La lettura della CRITICA POLITICA 8 8 é indispensabilea chiunquevoglia seguire con attenzione il movi- 8· a m_entopolitico contemporaneo. . · . □ 8 80 8 L'abbonamento costa· per un anno L. 20 - Per un semestre L. 11 0 □ · r Un fascicolo separato ,L. 2 '" □ .□ o A a Per l'Estero l'abbonamento aumenta di L. 10 □ , o----------~--~------~---------------------~~------ □ e Inviare vaglia alla· CRITICAPOLITICA: Via dei Serpenti, 116 Jft ROMA 8 e □ Boaa□pam□□a□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□om□8□□□□□□□□oo□ao ~ ~ Prezzo del fascicoJo: LIRE DUE r Biblioteca Gino Bian·co, .,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==